Di Angelica Gagliardi | 6 Novembre 2025

Faccio la crema al latte, sì, per condire la pasta: con due verdurine vedi che ti mangi - foto gemini - buttalapasta.it
E chi lo immaginava che con una semplice crema al latte e due verdurine si potesse portare a tavola un primo così sfizioso: provalo e non ne farai più a meno.
Ogni giorno mi metto in cerca di una ricetta gustosa e stuzzicante che riesca a mettere d’accordo tutta la famiglia. E, ovviamente, ogni giorno la sfida si fa più difficile tanto che, alla fine, mi ritrovo sempre a portare a tavola i soliti piatti. Qualche giorno fa, però, ho scovato una pietanza che mi ha lasciato a bocca aperta: un primo sfizioso a base di crema al latte e verdure. Semplicissimo ed economico, ha proprio fatto perdere la testa sia a me che a mio marito, per non parlare dei bambini!
Inizialmente, lo confesso, ho storto un po’ il naso: la crema al latte, per quanto mi riguarda, è sempre stata “dolce”. Ho deciso, però, di rischiare e incrociare le dita e devo dire che ho fatto proprio bene. Oltre a essere vellutata e saporita, infatti, questa variante salata si sposa benissimo con qualsiasi altro ingrediente e, dunque, possiamo alternare ogni volta verdure differenti e rendere il pranzo sempre diverso e originale.
La ricetta della pasta con crema al latte e verdure: scegli quelle che preferisci e il pranzo non sarà mai noioso
Come vi dicevo, avevo sempre pensato alla crema al latte come ad una ricetta dolce: io stessa ve ne ho proposta una versione semplicissima e adatta a farcire o guarnire ogni tipo di delizia. Ecco perché ero un po’ scettica sul risultato finale di questo primo piatto. Per fortuna, però, mi sono ricreduta e scommetto che anche voi farete lo stesso: bastano pochi ingredienti per portare a tavola un pranzetto coi fiocchi.
Ingredienti per 4 persone
- 300 ml di latte;
- 300 grammi di pasta a scelta;
- olio d’oliva quanto basta;
- 30 grammi di amido di mais;
- 1 melanzana;
- 1 zucchina;
- parmigiano grattugiato quanto basta;
- sale, pepe e aromi quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con crema al latte e verdure: scegli quelle che preferisci e il pranzo non sarà mai noioso – foto gemini – buttalapasta.it
- Dedichiamoci prima di tutto al latte: andiamo a riversarlo a temperatura in un tegame e uniamo l’amido di mais setacciato;
- Portiamo sul fuoco a fiamma dolce e lasciamo sfiorare il bollore, senza mai smettere di mescolare, fino a quando la crema non inizierà ad addensare;
- Saliamo a nostro gusto e insaporiamo anche con gli aromi che preferiamo;
- Mentre portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta dedichiamoci alle verdure;
- Laviamo e spuntiamo zucchina e melanzana e tagliamo a pezzetti;
- Rosoliamo in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a dorare;
- Uniamo la crema al latte alle verdure dorate in padella e accorpiamo una spolverata di parmigiano grattugiato;
- Controlliamo il sale e aggiustiamo,
- Caliamo la pasta dopo aver salato l’acqua e lasciamo cuocere;
- Scoliamo e sgoccioliamo, quindi riversiamo la pasta in padella con la crema di latte le verdure;
- Saltiamo qualche minuto a fiamma dolce e spolveriamo con altri aromi a nostro gusto.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.