Faccio un risotto che è una crema, uso i piselli surgelati eppure si leccano anche il piatto: ti segreto è nel soffritto

risotto con piselli e guanciale

Faccio un risotto che è una crema, uso i piselli surgelati eppure si leccano anche il piatto: ti segreto è nel soffritto (Buttalapasta.it)

Vuoi portare in tavola un risotto con i piselli surgelati sfizioso e saporito? Allora prova questa ricetta fenomenale: tutto merito del soffritto.

Il risotto con i piselli surgelati può sembrare una ricetta triste ed insipida, ma basta aggiungere qualche gustoso ingrediente ed adottare dei piccoli accorgimenti durante la cottura per riuscire a portare in tavola un piatto a dir poco favoloso. Io, per esempio, per renderlo speciale preparo prima un soffrittino pazzesco.

È questo il mio segreto che a tavola fa tutti felici. Quando infatti servo il piatto a mio marito e ai miei figli, se lo spazzolano fino all’ultima forchettata. Pensare che prima i bambini nemmeno mangiavano i piselli! Insomma, con questa ricetta la mia vita è cambiata!

Con un soffritto da urlo, ti trasformo un banale risotto con i piselli in un piatto top

A casa tua nessuno vuole mai mangiare il riso con i piselli? Forse è perché non hai ancora preparato la ricetta giusta. È ovvio che se porti in tavola la classica versione brodosa ed insipida ti guardano tutti male. Se invece servirai questa variante sfiziosa e croccantina il successo è assicurato. Tutto merito del soffritto fatto nella padella dove ho rosolato il guanciale. prova anche questo risotto primaverile.

pentola con risotto ai piselli

Con un soffritto da urlo, ti trasformo un banale risotto con i piselli in un piatto top (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di riso Carnaroli,
  • 250 grammi di piselli surgelati;
  • 100 grammi di guanciale;
  • 1/2 scalogno;
  • 20 grammi di burro;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • brodo vegetale q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Il segreto del mio risotto coi piselli sta nel soffritto. Ma procediamo con ordine dall’inizio. Per prima cosa, prepara il brodo vegetale e tienilo sul fuoco facendolo sobbollire.
  2. Pulisci e trita lo scalogno e poi taglia il guanciale a listarelle.
  3. Mettilo a soffriggere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva a fiamma dolce.
  4. Una volta che si sarà sciolto bene il grasso e il guanciale sarà diventato croccante, toglilo dal fuoco e tienilo da parte.
  5. Nella stessa padella, in modo che si insaporisca ben bene, aggiungi il trito di scalogno e fai stufare a fuoco vivace.
  6. Aggiungi metà dei piselli surgelati, allunga con un mestolo di brodo, regola di sale e cuoci per 5 minuti.
  7. A questo punto, trasferisci i piselli in un boccale da bordi alti e frullali con il mini pimer, così da ricavare una purea bella liscia.
  8. Ora occupati del riso. Tostalo in un tegame e, quando i chicchi saranno diventati traslucidi, aggiungi poco brodo alla volta e porta a cottura.
  9. A pochi minuti dalla fine, unisci la purea di piselli e i piselli interi e continua a cuocere finché il riso non sarà pronto.
  10. Spegni, quindi, la fiamma ed aggiungi il burro, il parmigiano grattugiato ed il pepe. Mescola bene, copri con il coperchio e lascia riposare per 5 minuti.
  11. Infine, aggiungi il guanciale croccante e porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti