Di Angelica Gagliardi | 25 Luglio 2025

Faccio una pasta e zucchine così vellutata che ci devo per forza bagnare il pane: e che te lo dico a fare, si finiscono il piatto manco fosse una gara - foto gemini - buttalapasta.it
Niente di meglio di una bella pasta e zucchine per godersi un pranzetto coi fiocchi: oggi la faccio cremosa e vellutata e se la divorano dai piatti in men che non si dica e ci inzuppano pure il pane.
Se fosse possibile, farei un monumento alle zucchine. Sono squisite in tutti i modi in cui le abbia mai assaggiate e non mi stanco mai di cucinarle. Oggi ho deciso di portarle a tavola come primo, ma volevo qualcosa di diverso dal solito piatto: le faccio cremosissime e nessuno resiste a inzuppare il pane, non ne resta neanche un pugno!
So che molti amano questa pietanza perché semplice e veloce da realizzare e, ovviamente, hanno timore di cambiare ricetta perché temono che ciò possa allungare o complicare il procedimento. Come vi dimostreranno, però, a breve i vari passaggi, non accadrà niente del genere: i tempi di cottura resteranno gli stessi, ma il risultato sarà da leccarsi i baffi.
Pasta e zucchine vellutata, con le uova diventa cremosissima: la ricetta per trasformarla in un capolavoro
Ammettiamolo, si tratta di un piatto super economico perché, oltre alle zucchine, basteranno un paio di tuorli e del formaggio e il gioco è fatto. E, in genere, tutti teniamo delle uova in casa, visto quanto sono utili e versatili. Visto che, si sa, l’ora di pranzo arriva sempre più veloce di quanto si creda, mettiamoci al lavoro e godiamoci una pietanza prelibata e adatta a tutta la famiglia.

Pasta e zucchine vellutata, con le uova diventa cremosissima: la ricetta per trasformarla in un capolavoro – foto gemini – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 370 grammi di pasta;
- 250 grammi di zucchine;
- 4 tuorli;
- parmigiano o pecorino quanto basta;
- olio, sale e pepe quanto basta.
Preparazione
- Dopo aver messo a bollire la pentola con l’acqua per la pasta dedichiamoci a lavare e tagliare a pezzetti le zucchine;
- Rosoliamole in padella con un po’ di olio, dorandole con cura;
- A parte riversiamo i tuorli in una ciotola e uniamo il pecorino, una bella spolverata, lavorando per amalgamare;
- Caliamo, nel frattempo, la pasta, dopo aver salato l’acqua di cottura;
- Usiamo un po’ di acqua di cottura per rendere il composto di uova e formaggio più cremoso, quindi saliamo;
- Lasciamo cuocere la pasta e, una volta pronta, scoliamola e riversiamola in padella con le zucchine, che avremo salato a nostro gusto;
- Uniamo il composto di uova e usiamo una spatola per distribuire la crema sulla pasta, amalgamando per bene;
- Distribuiamo nei piatti e spolveriamo con altro pecorino o parmigiano.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.