Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30' e hanno strabiliato tutti

Fagottini con crema pasticcera su un tagliere

Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30' e hanno strabiliato tutti - buttalapasta.it

Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti per una merenda ed anche per una colazione od un dopo-pranzo di quelli che ti stampano un sorriso sul viso.

Fagottini con crema pasticcera, sono una piccola, grande meraviglia. La preparazione di questo manicaretto dolce è molto semplice ed anche molto veloce. E sono richiesti pochi ingredienti tutti poco costosi e molto facili da trovare per quando vai a fare la spesa. Una bontà del genere ci vuole ogni tanto, nel corso della settimana. In particolar modo per il fine settimana o comunque per quei momenti speciali che si presentano periodicamente.

I fagottini con crema pasticcera si fanno apprezzare per la grande intensità del sapore che avvolgerà le tue papille gustative già al primo assaggio. Il tutto unito alla fragranza dell’involucro di pasta sfoglia che li riveste. Una delizia da non credere, non ci sono altre parole per descrivere l’incontro tra la pasta sfoglia e la crema pasticciera. E non è tutto.

La ricetta dei fagottini con crema pasticcera

Puoi infatti personalizzare questa ricetta come vuoi, dando ad esempio una spolverata di zucchero a velo su ciascun fagottino. Oppure sostituendo la crema pasticciera con altra al cioccolato, alle nocciole, alla vaniglia. Oppure puoi mettere delle scaglie o delle gocce di cioccolato al suo interno.

Ingredienti (per circa 6 fagottini)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 250 ml di latte intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 60 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais (maizena)
  • mezza bacca di vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
  • q.b. zucchero a velo
  • 1 tuorlo per spennellare (facoltativo)

Preparazione

Ciotola con crema pasticcera all'interno

La ricetta dei fagottini con crema pasticcera – buttalapasta.it

  1. Per preparare i fagottini con crema pasticcera inizia con il mettere a scaldare il latte ed i semi di bacca di vaniglia all’interno di un pentolino.
  2. Nel frattempo mescola insieme i tuorli con lo zucchero per montarli ed incorpora l’amido di mais setacciato, e versa il latte appena scaldato a filo sul tutto, sempre mescolando usando una frusta.
  3. Fai cuocere su fiamma bassa per consentire alla crema di addensarsi e poi ricopri con la pellicola trasparente e poni a temperatura ambiente per fare raffreddare.
  4. Prendi la pasta sfoglia e tagliala in sei rettangoli di uguali dimensioni, riponendo al centro di ciascuno di essi un cucchiaio di crema pasticciera.
  5. Fatto ciò, ripiega a triangolo o a rettangolo ogni pezzo e sigilla i bordi con accuratezza, per impedire che la crema fuoriesca in fase di cottura.
  6. Spennella ogni fagottino con del tuorlo sbattuto, che servirà per renderli dorati, e cuoi in forno a 180° per 20′.
  7. Quando i fagottini con crema pasticcera risulteranno gonfi e dorati, estraili e falli intiepidire, quindi spolvera con dello zucchero a velo e gustali pure.

Trucchi e consigli: i fagottini con crema pasticcera saranno buonissimi anche freddi ed accompagnati da una passata di cacao amaro in superficie e da qualche frutto fresco, come delle fragole o dei frutti di bosco.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti