Farcisco il pane per tramezzini, avvolgo e friggo: questi rotolini fanno venire proprio l’acquolina in bocca

rotolini di pane fritti su di un tagliere

Farcisco il pane per tramezzini, avvolgo e friggo: questi rotolini fanno venire proprio l’acquolina in bocca - buttalapasta.it

La ricetta che vi proponiamo oggi è così semplice che potrete realizzarla in cinque minuti: farciamo il pane per tramezzini, avvolgiamo e friggiamo tutto, più facile di così!

Mettiamo via carne, pollo, pesce e chi più ne ha più ne metta. La cena di stasera sarà pronta in 5 minuti, ma sparirà in molto meno. Sì, perché questi rotolini fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli e basterà un morso a svelare la sorpresa filante che nascondono all’interno. Pronti a iniziare?

No, non scherzavamo né esageravamo quando abbiamo detto che bastano pochi minuti: si tratta solo di avvolgere il ripieno scelto nel pane per tramezzini, impanare e poi via, tutto in padella. Con questa crosticina croccante fuori e la farcitura filante resistere a spolverarli via tutti sarà impossibile.

La ricetta dei rotolini fritti: li fai col pane per tramezzino e ciò che hai in frigo

Quando parliamo di “ripieno”, ovviamente, non ci riferiamo ad una serie di ingredienti in particolari. Potrete, infatti, scegliere tutto ciò che volete: affettati, formaggi, verdure, qualsiasi cosa avete a disposizione in casa andrà bene. Ecco, per il resto, come procedere.

rotolini fritti ripieni in un piatto

La ricetta dei rotolini fritti: li fai col pane per tramezzino e ciò che hai in frigo – buttalapaasta.it

Ingredienti per 10 rotolini

  • 5 fette di pane per tramezzini;
  • 100 grammi di affettati (prosciutto, mortadella, salame, ciò che vogliamo)
  • 100 grammi di formaggio dolce a fette (scamorza, provola, Galbanino);
  • 2 uova;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • (in alternativa verdure o ciò che vogliamo).

Preparazione

  1. Stendiamo le fette di pane per tramezzini su di un ripiano e tagliamole a metà per ottenere due rettangoli più piccoli;
  2. Disponiamo su ogni rettangolo una fettina di affettati e una di formaggio (o di ciò che abbiamo scelto per il ripieno);
  3. Arrotoliamo e, se serve, fermiamo la chiusura con uno stuzzicadenti o con dello spago da cucina;
  4. Rompiamo e lavoriamo le uova in un piatto con sale, pepe e parmigiano, ma anche con altre spezie o erbe che ci piacciono;
  5. Immergiamo i rotolini nel composto di uova e poi andiamo a rotolarli nel pangrattato dopo averli sgocciolati;
  6. Ripetiamo per due volte questo passaggio, assicurandoci di impanare bene anche i bordi;
  7. Scaldiamo l’olio per friggere in una padella e una volta caldo immergiamo i rotolini;
  8. Facciamoli dorare da un lato, poi giriamo e lasciamo cuocere anche dall’altro;
  9. Sgoccioliamo sulla carta assorbente e serviamo con creme, salse e sughi a nostro piacimento.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti