Mini+churros+ai+lamponi
buttalapastait
/articolo/festa-della-mamma-mini-churros-ai-lamponi/26603/amp/

Mini churros ai lamponi

Questi piccoli churros saranno graditi dolcetti per la colazione della Festa della Mamma, soprattutto se riuscirete a realizzarli a cuore. Serviti con della fonduta al cioccolato bianco, che ovviamente dovrà essere di ottima qualità, invece saranno una merenda perfetta. Se li volete preparare con dei bambini mi raccomando fate attenzione all’olio della frittura, che potrebbe scottarli!
 

Mini churros ai lamponi (dosi per 6 persone):

 

Preparazione

 
1. Frullate i lamponi con lo zucchero a velo fino a che non avrete un composto liscio, filtrate per rimuovere i semi e diluite in modo di avere una tazza di salsa. Aggiungete il liquido al burro in una casseruola, portate ad ebollizione a fuoco alto e cuocete mescolando sempre per 3 minuti, o comunque fino a quando il burro non sarà sciolto, poi togliete dal fuoco.
 

2. Unite poco sale e la farina e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto non si staccherà dai lati della pentola. Coprire con una pellicola di plastica e mettetelo da parte fino a che non si sarà raffreddato.
 

3. Unite un uovo alla volta e mescolate fino a che non saranno amalgamati. Mettete l’impasto in una tasca da pasticciere con un una bocchetta di mezzo centimetro.
 

4. Versate l’olio in una pentola abbastanza grande e portatelo a 180°. Tagliate dei quadrati di carta da forno di 5X5 centimetri e usando la pasca da pasticciere formate i mini churros su di essi cercando di farli a forma di cuore; poi fateli scivolare nell’olio.
 

5. Friggete per qualche minuto fino a che non saranno dorati, poi scolateli con il ragno e metteteli su una placca foderata con carta da cucina e spolverizzateli con lo zucchero a velo. Friggete tutti i churros.
 

6. Intanto sciogliete il cioccolato in una pentola a fuoco medio assieme al latte fino a che otterrete una crema liscia ed omogenea. Mettete sul piatto da portata e servite i churros caldi con la cioccolata.

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Voglia di una cenetta fresca e leggera, vado con gli straccetti di carne: questi li mangiano davvero tutti

Straccetti di carne per cena, li prepari in pochi minuti e li arricchisci con ingredienti…

43 minuti ago

Io le scatolette non le uso, per fare una pasta veloce uso il tonno fresco e viene succulento con un sapore che sorprende il palato

Con il tonno fresco la pasta è strepitosa, provate questa ricetta facile e veloce per…

1 ora ago

Scusa nonna, ma io le penne non le faccio alla vodka, ma al gin: vengono comunque squisite

Oggi rivisitato un grande classico della cucina della nonna anni 80, le penne non le…

2 ore ago

Sentono il profumo e corrono a tavola: con questo risotto sbagliare è impossibile

Questa ricetta del risotto è davvero straordinaria e non puoi sbagliare, farai felice tutta la…

3 ore ago

Non lo compro più da quando ho scoperto questa ricetta, non credevo fosse così facile e ogni settimana la vaschetta è assicurata

Con il dolcetto facile e veloce di oggi potete chiudere in bellezza qualsiasi menu, è…

3 ore ago

Ho trovato delle sarde freschissime: una spolverata di pangrattato e metto in forno, proprio come fa la mia vicina siciliana

Hai mai provato le sarde alla siciliana con il pangrattato? La ricetta me l'ha svelata…

4 ore ago