Mini+churros+ai+lamponi
buttalapastait
/articolo/festa-della-mamma-mini-churros-ai-lamponi/26603/amp/

Mini churros ai lamponi

Questi piccoli churros saranno graditi dolcetti per la colazione della Festa della Mamma, soprattutto se riuscirete a realizzarli a cuore. Serviti con della fonduta al cioccolato bianco, che ovviamente dovrà essere di ottima qualità, invece saranno una merenda perfetta. Se li volete preparare con dei bambini mi raccomando fate attenzione all’olio della frittura, che potrebbe scottarli!

Mini churros ai lamponi (dosi per 6 persone):

 

Preparazione

 
1. Frullate i lamponi con lo zucchero a velo fino a che non avrete un composto liscio, filtrate per rimuovere i semi e diluite in modo di avere una tazza di salsa. Aggiungete il liquido al burro in una casseruola, portate ad ebollizione a fuoco alto e cuocete mescolando sempre per 3 minuti, o comunque fino a quando il burro non sarà sciolto, poi togliete dal fuoco.
 

2. Unite poco sale e la farina e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto non si staccherà dai lati della pentola. Coprire con una pellicola di plastica e mettetelo da parte fino a che non si sarà raffreddato.
 

3. Unite un uovo alla volta e mescolate fino a che non saranno amalgamati. Mettete l’impasto in una tasca da pasticciere con un una bocchetta di mezzo centimetro.
 

4. Versate l’olio in una pentola abbastanza grande e portatelo a 180°. Tagliate dei quadrati di carta da forno di 5X5 centimetri e usando la pasca da pasticciere formate i mini churros su di essi cercando di farli a forma di cuore; poi fateli scivolare nell’olio.

5. Friggete per qualche minuto fino a che non saranno dorati, poi scolateli con il ragno e metteteli su una placca foderata con carta da cucina e spolverizzateli con lo zucchero a velo. Friggete tutti i churros.
 

6. Intanto sciogliete il cioccolato in una pentola a fuoco medio assieme al latte fino a che otterrete una crema liscia ed omogenea. Mettete sul piatto da portata e servite i churros caldi con la cioccolata.

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Da fresco a secco: come avere origano tutto l’anno con i migliori trucchi della nonna

Con questo metodo potrai avere l'origano tutto l'anno: lo trasformi da fresco a secco e…

8 minuti ago

A pranzo o cena è sempre il momento giusto per il passato di verdure: zero brodo ma cremosità avvolgente

Scopri la migliore ricetta in assoluto per cucinare un passato di verdure gustosissimo e cremoso…

2 ore ago

Prima di scoprire questo segreto ho buttato via decine di taglieri, ora lo disinfetto e torna come nuovo

Prima di scoprire e applicare un segreto ho buttato via decine di taglieri. Ora non…

7 ore ago

Il salame di cioccolato io lo faccio versione autunno: noci, nocciole, chi più ne ha più ne metta

Questa versione del salame di cioccolato sono sicuro che ti conquisterà, c'è tutto l'autunno dentro:…

8 ore ago

Caffè o tè la mattina, quale è meglio scegliere per fare il pieno di energie senza danni alla salute

Caffè o tè: quale è meglio bere la mattina a colazione? Ecco finalmente svelata la…

9 ore ago

Semplici semplici ma gustosissime: con le lasagne alla zucca il pranzo è pronto in soli 30 minuti, fai partire il cronometro!

Facciamo delle lasagne alla zucca facilissime e veloci, delicate e gustose, si sciolgono davvero in…

10 ore ago