Come ho trasformato semplici fettine di tacchino in un piatto da ristorante rinomato

Involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero

Come ho trasformato semplici fettine di tacchino in un piatto da ristorante rinomato - buttalapasta.it

Gli involtini conquistano sempre, questi qui però ci riusciranno anche più facilmente grazie al loro ripieno super ed inedito. E ne chiederai ancora ed ancora.

Involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero, l’eleganza è servita. E qui avrai modo di realizzare un manicaretto dal sapore profondo, per quanto relativamente semplice sia la sua preparazione. Puoi pensare di cucinare questa pietanza super buona tanto a cena, specialmente se hai degli ospiti che sai che ti verranno a trovare, quanto a pranzo. Sarà un piacevole cambiamento su quello che è il solito menù della settimana.

Gli involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero sono relativamente piccoli di dimensioni, ma grandi nel sapore che riusciranno a trasmetterti. E nel giro di mezzora riuscirai a cucinare tutto quanto. Scoprire nuovi piatti e nuove portate da potere poi inglobare nelle tue abitudini a tavola è sempre qualcosa che è capace di sorprenderti in positivo. E questi involtini ne sono un perfetto esempio.

La ricetta degli involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero

Tra le componenti che sono richieste per completare questa ricetta ci vogliono ovviamente delle fette di tacchino, con poi tutta una serie di ingredienti niente affatto complicati da reperire. Dovrai avvalerti di alcuni tra gli ortaggi e le spezie più comuni e di uso frequente in cucina, come le carote ed il limone, e poi una patata, lo zenzero, del prezzemolo e poco altro. Ed il risultato finale sarà il top.

Ingredienti per 4 persone

Per gli involtini:

  • 8 fette sottili di petto di tacchino
  • 1 limone (succo e scorza grattugiata)
  • 100 g di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • un ciuffo di prezzemolo tritato
  • sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • stuzzicadenti per chiudere gli involtini

Per la crema di carote e zenzero:

  • 4 carote medie
  • 1 patata piccola
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (2 cm circa)
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • sale q.b.
  • acqua calda o brodo vegetale q.b.

Procedura

Delle fettine di tacchino

La ricetta degli involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli involtini di tacchino al limone con crema di carote e zenzero, comincia con il lavorare gli ortaggi e lo zenzero. Pulisci le carote e pelale, e togli la buccia anche alle patate. Pela pure lo zenzero e riduci tutto quanto a pezzetti di piccole dimensioni.
  2. Fai cuocere all’interno di un pentolino con il fondo unto di un filo di olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo un paio di minuti, ricopri con del brodo caldo o con della semplice acqua e fai cuocere per 20′ all’incirca.
  4. Quando gli ortaggi risulteranno ammorbiditi, frullali per ricavarne una bella crema liscia e colorata che andrà aggiustata di sale.
  5. Adesso tocca al ripieno di ricotta. Riponi quest’ultima in una ciotola ed unisci i vari parmigiano, prezzemolo tritato, scorza di limone ed aggiusta anche in questo caso con del sale e del pepe, per avere una crema densa.
  6. Adesso su ogni fetta di tacchino metti entrambi i preparati mescolati tra loro (conserva però mezza porzione di crema di carote) quindi arrotola e tieni chiuso con uno stuzzicadenti.
  7. Metti a scaldare dell’olio extravergine d’oliva all’interno di una padella antiaderente. Dopo un paio di istanti inserisci gli involtini e cuocili su tutti i lati.
  8. Puoi sfumare usando del succo di limone, quindi metti il coperchio sulla padella e cuoci per una decina di minuti o poco più, ed ogni tanto girali.
  9. Al termine servi pure, adagiando gli involtini di tacchino cotti su della crema di carote calda.

Trucchi e consigli: decora usando del prezzemolo fresco ed anche una grattugiata di scorza di limone.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti