Fidati di Bruno Barbieri, la sua non è una semplice pasta al sugo, ma una bomba di sapore: veloce e fatta bene

penne al sugo Bruno Barbieri

Fidati di Bruno Barbieri, la sua non è una semplice pasta al sugo, ma una bomba di sapore: veloce e fatta bene (Buttalapasta.it)

Se vuoi fare la pasta al sugo prova la versione dello chef Bruno Barbieri: veloce ma fatta bene, ti viene un’esplosione di sapore.

Sui suoi profili social il famoso chef e giudice di MasterChef Italia, Bruno Barbieri, ha pubblicato una ricetta semplice e veloce, ma allo stesso tempo esplosiva. Si tratta di una pasta al sugo a dir poco squisita, in cui è concentrato tutto il sapore del pomodoro. Per ottenere questo effetto lo chef non si è limitato a preparare il condimento con il pomodoro fresco o con la passata, ma ha eseguito un passaggio che fa davvero la differenza.

Sei curioso di sapere di cosa si tratta? Allora non perdere altro tempo prezioso e prova subito la sua ricetta. Nessuno così potrà più dire che quella che ha nel piatto è una banale pasta al sugo!

Altro che pasta al sugo, la ricetta dei pennoni con pomodori infornati di Bruno Barbieri è una bomba

Quando ho visto per la prima volta la video ricetta dei pennoni con pomodori infornati di Bruno Barbieri sono rimasta a bocca aperta! Non credevo, infatti, che una pasta al sugo si potesse fare così, per riuscire ad estrapolare il massimo del sapore. Poi, però, ho provato a replicare a casa il procedimento e mi sono dovuta ricredere. Prova anche la pasta col tonno di Bruno Barbieri, è eccezionale!

Bruno Barbieri prepara pennoni con pomodori infornati

Altro che pasta al sugo, la ricetta dei pennoni con pomodori infornati di Bruno Barbieri è una bomba (Fonte: Instagram @brunobarbieri_chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi di pennoni;
  • 1 pomodoro ramato;
  • 150 grammi di pangrattato;
  • 2 pomodorini sott’olio;
  • 2 foglie di basilico;
  • provola grattugiata q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • origano q.b.;
  • timo q.b.;
  • maggiorana q.b.

Preparazione

  1. Per fare i pennoni con pomodori infornati di Bruno Barbieri, inizia a tostare in una padella antiaderente il pangrattato, insaporito con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, un po’ di origano e dei pomodorini sott’olio sminuzzati.
  2. Mescola bene e lascia sul fuoco giusto un paio di minuti. Dopodiché, prendi il pomodoro, sciacqualo, asciugalo, taglialo a metà e metti tutto su una teglia coperta con un foglio di carta da forno.
  3. Copri ciascuna metà con il pangrattato appena tostato ed inforna a 180 gradi per circa 15-20 minuti.
  4. Nel frattempo, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  5. Una volta che i pomodori saranno pronti, tirali fuori e trasferiscili con tutto il pane in un bicchiere dai bordi alti.
  6. Frullali con un mini pimer e, quando avrai ottenuto una salsa bella liscia ed omogenea, travasala in padella e falla andare con un filo d’olio extravergine d’oliva e del basilico spezzettato a mano.
  7. Non appena la pasta sarà cotta, scolala direttamente all’interno del condimento e mantecala con il sugo qualche istante, con l’aggiunta di un po’ di timo e di maggiorana.
  8. Infine, non ti resterà che impiattare con del timo fresco e della provola grattugiata grossolanamente.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti