Di Cesare Orecchio | 25 Ottobre 2025

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi - buttalapasta.it
Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di domenica e lunedì: facciamo insieme il filone alla Nutella velocissimo, vedrai che bontà!
Da quando ho scoperto questa ricetta devo ammetterti che le colazioni del mio weekend sono diventate ufficialmente caloriche, ma credimi mi importa poco perché davanti a così tanta bontà non si può affatto resistere. Ti sto parlando del mio filone alla Nutella velocissimo, un dolcetto goloso sotto tutti i punti di vista che si fa mangiare già solo con gli occhi. Si prepara in poco tempo, l’impasto lievita in appena due ore, si farcisce e si spedisce tutto in forno.
Consistenza umida ma compatta, tu ovviamente puoi sostituire la farcitura come meglio credi, ma ti garantisco che con la famosa crema di nocciole sarà un vero spettacolo! Non ci resta che scoprire insieme la ricetta super facile.
Filone alla Nutella veloce, salva la ricetta sul cellulare così è sempre con te
Il mio filone alla Nutella si prepara davvero in pochi minuti, impasti in una ciotola direttamente a mano e dopo appena due ore di lievitazione è pronto da farcire e spedire in forno. Mangiato caldo è una favola, ma ti posso garantire che anche a merenda con una generosa spolverata di zucchero al velo è una vera bontà. Intanto non perderti neppure la nostra ricetta del treccione dolce, ma scopriamo subito come fare il filone!
Ingredienti per stampo 30×10
- 400 gr di farina manitoba;
- 125 ml di latte fresco;
- 75 gr di burro fuso;
- 50 gr di zucchero;
- 10 gr di lievito di birra fresco;
- 1 uovo fresco;
- 1/2 cucchiaino di sale;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- Nutella q.b.
Preparazione del filone alla Nutella

Preparazione del filone alla Nutella – buttalapasta.it
- Iniziamo preparando l’impasto: in una ciotola versiamo il latte intiepidito, aggiungiamo lo zucchero, il burro, il lievito sbriciolato e mescoliamo il tutto per sciogliere gli ingredienti solidi.
- Ottenuto un composto omogeneo aggiungiamo l’uovo e amalgamiamolo a dovere, unendo poi poco per volta metà dose di farina.
- Quando l’impasto sarà ancora morbido e colloso aggiungiamo il sale, l’estratto di vaniglia e continuiamo ad unire le polveri sino a ottenere un impasto malleabile e liscio.
- Lavoriamolo circa 5 minuti su un piano infarinato, dovrà risultare compatto ma ben elastico e che non appiccica. Inseriamolo nella sua ciotola, copriamo con pellicola alimentare e facciamo riposare circa 2 ore dentro il forno spento con la luce accesa.
- Trascorso il tempo necessario infariniamo nuovamente il piano, versiamo in centro l’impasto lievitato e con un mattarello stendiamolo ottenendo una sfoglia rettangolare spessa circa 1 cm.
- Spalmiamo abbondante Nutella(io solitamente ne uso 200 gr) lasciando un centimetro di spazio libero dai bordi per poi arrotolare la sfoglia su se stessa ottenendo un filone.
- Inseriamo quest’ultimo dentro lo stampo unto di olio o burro e facciamo lievitare altri 40 minuti. Infine spalmiamo un po’ di burro in superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 40/45 minuti.
- Sforniamo e facciamo intiepidire per poi rimuovere dallo stampo: ecco il nostro filone veloce alla Nutella!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.