Finalmente ho l'occasione di fare a casa gli spaghetti con le vongole di Anna Moroni: con un pizzico di questo ingrediente il sapore è triplo

spaghetti con vongole

Finalmente ho l'occasione di fare a casa gli spaghetti con le vongole di Anna Moroni: con un pizzico di questo ingrediente il sapore è triplo (Buttalapasta.it)

Gli spaghetti con le vongole di Anna Moroni sono un vero spettacolo: ci aggiungi anche un po’ di questo ingrediente super saporito e vedi che ti mangi!

Siccome stasera ho degli amici a casa per cena ho deciso di fare gli spaghetti con le vongole, ma non la solita ricetta, quella di Anna Moroni, la famosa cuoca della tv, con un ingrediente extra super saporito. Era un sacco di tempo che aspettavo l’occasione giusta per provare questo piatto e finalmente è arrivata. Sono sicura che così farò un figurone pazzesco.

Il procedimento da seguire è quello classico, ma con qualche piccola variazione. Per esempio, la mitica Annina prepara una versione gluten free con gli spaghetti di riso, ma noi possiamo tranquillamente usare la pasta che più preferiamo.

Spaghetti con vongole e bottarga: la ricetta di Anna Moroni super saporita

Stasera stupisco i miei ospiti con un bel piatto di spaghetti con vongole e bottarga. Basta infatti aggiungere un pizzico di questo ingrediente per dare una marcia in più alla ricetta. Vedrai, con i consigli di Anna Moroni porterai a tavola un primo a dir poco irresistibile. Prova anche la sua passata ai 5 pomodori.

Anna moroni prepara spaghetti con vongole

Spaghetti con vongole e bottarga: la ricetta di Anna Moroni super saporita (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti di riso;
  • 1 chilogrammo di vongole veraci + lupini;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • bottarga in polvere q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare gli spaghetti con vongole e bottarga di Anna Moroni, comincia subito a mettere a spurgare le vongole e i lupini in una scodella con acqua e sale per un paio d’ore. Dopodiché, sciacqua tutto ed elimina le conchiglie rotte.
  2. Metti quindi a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio schiacciato.
  3. Aggiungi le vongole e i lupini e falli aprire a fuoco vivo con il coperchio, scuotendo la padella di tanto in tanto.
  4. Sfuma tutto con il vino bianco, lascia evaporare l’alcol ed aggiungi un pizzico di bottarga in polvere.
  5. A questo punto, cuoci gli spaghetti di riso in abbondante acqua salata e scolali al dente.
  6. Trasferiscili in padella con vongole e lupini, alza la fiamma e manteca qualche istante con l’aggiunta di un filo d’olio extravergine d’oliva, una grattata di pepe ed il prezzemolo fresco tritato al coltello.
  7. Impiatta i tuoi spaghetti ancora caldi, aggiungendo se vuoi un altro po’ di bottarga per esaltare al massimo il sapore del mare.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti