Finalmente torna il gelato, ma quante calorie ha davvero quello del supermercato? - buttalapasta.it
Sicuramente anche tu avrai iniziato ad acquistarlo al supermercato, ma ti sei chiesto quanto calorie abbia il gelato confezionato?
Sicuramente anche tu avrai già acquistato una confezione di gelato al supermercato, ormai inizia a fare caldo e viene proprio voglia di un cucchiaio per ‘rifarsi la bocca‘ dopo pranzo e perché no, persino dopocena. In Sicilia e al Sud in generale, addirittura il gelato si mangia a colazione, oltre ovviamente alla classica merenda. Ogni supermercato che si rispetti ce ne offre davvero tante tipologie e qui si apre letteralmente un volantino dedicato!
Gelato alla crema e alla panna, al cioccolato, all’amarena, affogato al caffè e al cacao, persino alle noccioline salate o al caramello, insomma chi più ne ha più ne metta. Ma ti sei mai chiesto realmente quante calorie contenga il gelato del supermercato? A questo rispondiamo noi di Buttalapasta!
Partiamo da un presupposto di fondo quanto fondamentale: mai demonizzare alcun alimento. Conoscere le calorie di un certo prodotto può tornare utile ai fini nutrizionali, ma mai basare la nostra alimentazione sul calcolo di quelle assimilate durante il giorno, a meno che non si stiano seguendo determinate tipologie di piani alimentari e questo sarebbe tutt’altro discorso. Avendo quindi chiarito ciò, quante calorie possiede il gelato del supermercato?
Bisogna sicuramente controllare a dovere le etichette nutrizionali apposte sulla confezione poiché ci indicano tutta una serie di dati importati quali presenza in grammi di grassi, di proteine, di sali, di conservanti e così via. Ovviamente le calorie tendono a cambiare in base alla tipologia di gelato e agli ingredienti impiegati per la sua produzione. Consideriamo circa 100 gr di gelato, partendo da un classico gusto alla crema. Questo può avere una media di 200/250 kcal, che tendono a salire sino a circa 300 se ci riferiamo a un gelato alla panna, il più calorico(anche se in termini nutrizionali troviamo molti grassi buoni di qualità).
Quante calorie contiene(davvero) il gelato del supermercato: ricordale la prossima volta – buttalapasta.it
Un gelato al cioccolato invece, sempre per un esempio di 100 gr, contiene circa 200 kcal. Discorso diverso invece deve esser fatto per tutti i gelati affogati o con aggiunte di salse, biscottini, crumble e così via perché in base alla loro presenza possiamo avere sino a 150 kcal in più. Quelli meno calorici invece sono i gusti alla frutta poiché solitamente tra gli ingredienti troviamo latte, zucchero, uova e polpa di frutta. Occhio però ai fantomatici ‘gelati senza zuccheri‘ perché spesso lo zucchero stesso viene sostituito con aspartami vari che potrebbero influire sul quantitativo di calorie.
Meglio invece prediligere i gelati senza zuccheri aggiunti, vale a dire sfruttando solo quelli naturalmente presenti nella frutta, con una media di 150 kcal. I gelati invece meno calorici in assoluto sono i ghiaccioli, solitamente composti da acqua, zucchero e succhi di frutta, questi hanno calorie che oscillano tra le 50 e le 80 kcal.
Cosa ne pensate di questo piatto sfizioso da preparare per il pranzo di oggi? La…
Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…
Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…
Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…
Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…
Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…