Di Veronica Elia | 18 Novembre 2025

Finiscono in 10 secondi le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino: i golosi fanno i salti di gioia (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai.it)
Le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino sono la merenda più buona e golosa che ci sia: finiscono in 10 secondi!
A molti potrebbe sembrare un abbinamento azzardato, ma in realtà la dolcezza della Nutella si sposa benissimo con il sapore della focaccia. È così che nascono le focaccine alla Nutella del famoso maestro panificatore Fulvio Marino, il quale ha svelato la sua ricetta qualche puntata fa a È sempre mezzogiorno. I più golosi non potranno resistere perché sono una vera goduria per i sensi!
Io le ho già fatte a casa e i miei figli hanno fatto i salti di gioia non appena le hanno viste. Inutile dire che se le sono spazzolate nel giro di 10 secondi! Sei curioso di sapere come si fanno? Ripercorriamo insieme i passaggi delle ricetta.
Focaccine ripiene alla Nutella di Fulvio Marino: la ricetta golosa per la merenda
Le focaccine ripiene di Nutella di Fulvio Marino sono l’idea giusta per una merenda golosa, che piace sia ai grandi che ai piccini. Una vera esplosione di sapore, a cui praticamente nessuno sa resistere. Io le faccio anche alle feste da mettere nel buffet e tutti ne vanno pazzi. Vediamo come si preparano. Prova anche la torta zucca, ricotta e cioccolato di Giusina.

Focaccine ripiene alla Nutella di Fulvio Marino: la ricetta golosa per la merenda (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per circa 8-10 focaccine
- 250 grammi di farina 0;
- 250 grammi di farina di farro bianco;
- 6 grammi di lievito fresco di birra;
- 300 millilitri di acqua;
- 25 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 12 grammi di sale;
- fiocchi di sale q.b.;
- Nutella q.b.
Preparazione
- Con le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino conquisiti tutti i golosoni e non solo. Per farle, inizia a versare le farine in una scodella.
- Aggiungi il lievito di birra sbriciolato, l’acqua e il sale e comincia ad impastare con un cucchiaio.
- Unisci l’olio extravergine d’oliva, impasta ancora velocemente e lascia lievitare il tutto coperto con la pellicola trasparente per un paio d’ore o fino a che l’impasto non sarà triplicato.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto e stendilo su un piano leggermente infarinato, procedendo prima con le mani e poi con il mattarello.
- A questo punto, ricava con un coppa pasta da 10 cm di diametro dei dischetti. Rimpasta gli avanzi e forma altri dischetti con il coppa pasta o con le mani. Alla fine dovrebbero venirti circa 16-20 dischetti.
- Allarga con le mani ciascun dischetto e su metà di essi metti al centro una generosa cucchiaiata di Nutella.
- Copri con i dischetti vuoti e sigilla bene i bordi con le dita.
- Metti le focaccine in teglia e lasciale lievitare ancora 45 minuti.
- Successivamente, spennella la superficie con un po’ d’olio extravergine d’oliva, aggiungi dei fiocchi di sale e forma dei buchi con le dita.
- Fai lievitare ancora per 30 minuti, spennella di nuovo con l’olio ed inforna a 200 gradi per 7-8 minuti. Et voilà le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".