Se fai così i finocchi li mangeranno tutti, croccanti e profumati, sarà una cena da sballo

Finocchi al forno

Finocchi al forno con formaggio e spezie - Buttalapasta.it

Prova a portare a tavola i finocchi croccanti al formaggio e spezie, li mangeranno tutti, riceverai solo complimenti.

Non finisco mai di stupire la mia famiglia, ieri sera ho preparato i finocchi al forno con formaggio e spezie, sono stati talmente buoni e irresistibili che non è bastata una teglia a saperlo avrei fatto dose doppia. Si tratta di una ricetta economica, veloce e che piace a tutti, la combo di origano, prezzemolo, rosmarino e parmigiano grattugiato insaporiscono questo ortaggio.

Finocchi al forno

Finocchi al forno con formaggio e spezie – Buttalapasta.it

I finocchi sono tra gli ortaggi più sottovalutati, nonostante non hanno un costo eccessivo possono rendere speciale pranzo e cena, puoi preparare tanti contorni, torte salate, antipasti che dire c’è l’imbarazzo della scelta. Buoni crudi, ma anche cotti ti posso garantire che non deluderanno nessuno, un contorno che si sposa benissimo con qualsiasi secondo piatto dalla carne al pesce senza dimenticare formaggi, uova e salumi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Finocchi al forno con formaggio e spezie: questo si che è un contorno irresistibile

La combinazione delle spezie e formaggi rende i finocchi irresistibili, mamma mia che goduria. Per un risultato perfetto si consiglia di usare finocchi sodi e bianchi, devono essere freschi! No si consiglia di cuocere i finocchi in acqua perché potrebbero spappolarsi in forno.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 4 finocchi grandi
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 150 g di scamorza affumicata
  • origano q.b.
  • rosmarino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento dei finocchi gratinati piccanti

  1. Iniziamo dalla pulizia dei finocchi, eliminiamo le foglie esterne più dure, la barba (non buttarla usarla nelle zuppe), la parte finale del gambo se necessario. Tagliamo a metà o a fette, lavare più volte sotto acqua corrente, dobbiamo eliminare ogni traccia di impurità, terreno. Asciughiamo con carta assorbente da cucina.
  2. Preriscaldiamo il forno in modalità statica a circa 190°C , mettiamo della carta forno.
  3. Nel frattempo che il forno si riscalda laviamo più volte il prezzemolo sotto acqua corrente, tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo poi il prezzemolo, mettiamo in una ciotolina, uniamo l’origano, il rosmarino, mescoliamo per bene.
  4. Adagiamo i finocchi sulla teglia distribuiamo il mix e aggiungiamo il Parmigiano reggiano grattugiato, poco olio extra vergine di oliva.
  5. Facciamo cuocere in forno caldo per circa 20-30 minuti, controllando la cottura, se il caso spegnere prima, tutto dipende dalla potenza del forno. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Se vuoi dare un tocco deciso al contorno puoi aggiungere del peperoncino o pepe al mix di spezie, inoltre puoi anche osare con lo speck tagliato a dadini. Si consiglia di metterlo a fine cottura. In alternativa puoi optare per una versione super golosa, basta aggiungere della panna da cucina o del gorgonzola lasci tutti a bocca aperta. Se in finocchi avanzano li puoi conservare in frigo, ma solo dopo che sono freddi. Metterli in un contenitore a chiusura ermetica.

Potrebbe interessarti