Di Cesare Orecchio | 20 Ottobre 2025

Focaccia versata con patate, l'idea velocissima per una cena improvvisata: fa faville vere - buttalapasta.it
Facciamo insieme una delizia su tutta la linea che non ti fa neppure sporcare la cucina, se non una ciotola: la focaccia versata alle patate sarà il tuo asso nella manica!
Ti faccio scoprire una ricetta che io ormai seguo ogni qualvolta voglia salvare una cena e persino un pranzo veloce o improvvisato: ti sto parlando di quella della focaccia versata, una preparazione incredibilmente facile e semplice per ottenere un lievitato morbido, soffice soffice e super saporito. Io questa versione la faccio spesso con le patate, ma tu ovviamente potrai scegliere tutti i condimenti che preferisci!
La particolarità della focaccia versata sta proprio nella lavorazione dell’impasto, che dovrà risultare molto umido e morbido. Ma non spoilero oltre, andiamo per gradi e innanzitutto scopriamo gli ingredienti!
Focaccia versata alle patate, non perderti questa ricetta incredibile!
Come ti dicevo, la focaccia versata si prepara mediante un impasto molto morbido e quasi colloso, che di conseguenza non viene ‘lavorato‘ in maniera classica, ma si impasta direttamente in ciotola e poi si versa all’interno della teglia in cui cuocerà. Pertanto risulta essere un lievitato molto facile e alla portata di tutti, anche di chi non ne capisce molto di lievitati, farine e quant’altro! Oggi io ti propongo questa versione con le patate, ma tu potrai farla con le zucchine o con classici pomodoro e mozzarella.
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di farina 00;
- 300 ml circa di acqua tiepida;
- 15 gr di lievito di birra fresco;
- 10 gr di sale;
- 1 cucchiaino di miele;
- 2 patate rosse medie;
- Sale per condire, rosmarino fresco, pepe macinato q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione della focaccia versata

Preparazione della focaccia versata – buttalapasta.it
- Preparare questa focaccia è semplicissimo: iniziamo versando in una ciotola capiente l’acqua, uniamo il miele e il lievito sbriciolato mescolando per far sciogliere entrambi gli ingredienti.
- Aggiungiamo poco per volta la farina e arrivati a metà dose uniamo il sale. Usiamo una forchetta e impastiamo con movimenti dal basso verso l’alto, questo procedimento farà già inglobare aria al composto.
- Ottenuto un impasto colloso e morbido lasciamolo riposare un’ora coperto da pellicola alimentare e lasciato in un luogo buio e caldo.
- Trascorsa un’ora versiamo dell’olio sulla superficie e sui lati della ciotola, con le mani unte afferriamo i lembi più esterni e portiamoli verso l’interno facendo fare quindi un giro completo su se stesso all’impasto.
- Ricopriamo con la pellicola e facciamo riposare altre due ore. Nel frattempo laviamo le patate, sbucciamole e riduciamole in fettine sottilissime.
- Immergiamole in una ciotola con acqua fredda e lasciamole in ammollo per un’ora circa. Trascorso anche il secondo tempo di lievitazione versiamo abbondante olio sul fondo di una leccarda dai bordi alti.
- Versiamo l’impasto della focaccia al centro della teglia e attendiamo altri 30 minuti per poi schiacciarla con le dita affinché si espandi su tutta la superficie della teglia.
- Poggiamo le patate sulla superficie, condiamo con sale, pepe, rosmarino e un altro filo generoso di olio. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40 minuti circa.
- Sforniamo e facciamo intiepidire. Ecco pronta la nostra focaccia versata alle patate, veloce e facilissima!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.