Focaccine+di+patate+tutte+ripiene+e+filanti%3A+falle+perch%C3%A9+sono+da+acquolina+in+bocca
buttalapastait
/articolo/focaccine-di-patate-tutte-ripiene-e-filanti-falle-perche-sono-da-acquolina-in-bocca/207597/amp/
Secondi Piatti

Focaccine di patate tutte ripiene e filanti: falle perché sono da acquolina in bocca

Con le focaccine di patate ripiene e filanti fate contenti i bambini e preparate la cena in poche mosse e senza sforzo.

Fanno venire l’acquolina in bocca appena si guardano, poi all’assaggio vi delizieranno con la loro semplice bontà, sono le focaccine di patate ripiene che potete preparare in modo facile e veloce per completare il vostro menu della cena di oggi.

È vero, mangiare sempre patate non è molto salutare ed è bene variare l’alimentazione inserendo nella dieta anche tante verdure a foglia verde o ortaggi come cavolfiori, broccoli e verze. Ad ogni modo ogni tanto potete concedervi pure queste focaccine, magari evitate di mangiare pasta, pane o pizza così non farete una scorpacciata di carboidrati.

Come si preparano le focaccine di patate ripiene filanti con una ricetta più che facile

La particolarità di queste focaccine è che sono realizzate in modo facile usando la purea di patate bollite (le potete cucinare pure al vapore, se volete) a cui si aggiungono altri semplici ingredienti come il formaggio grattugiato, le uova e la provola.

Una cenetta sfiziosa che piace ai bambini la prepari in fretta con le focaccine – buttalapasta.it

A dire il vero dentro ci potete mettere quello che volete, ad esempio cubetti di prosciutto cotto sminuzzato, salame e ricotta, verdure grigliate tagliate a pezzettini, taleggio e speck ecc. Vedrete che il risultato vi piacerà e sarà apprezzato anche dai bambini.

Ma ora è arrivato il momento di andare a vedere tutti i passaggi per realizzare la ricetta delle focaccine di patate ripiene e filanti da cuocere in padella, un secondo piatto economico pronto in pochi minuti.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr di patate
  • 1 uovo
  • 100 gr di fecola di patate o di farina 00
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 gr di provola
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • foglie di basilico fresco
  • olio extra vergine di oliva quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la ricetta con il bollire le patate per mezz’ora, quindi sbucciatele e schiacciatele tenendo la purea in una ciotola. Fate raffreddare o per lo meno intiepidire.
  2. Nel frattempo fate a cubetti la provola, devono essere molto piccoli, potete anche grattugiarla passandola su una grattugia a maglie larghe.
  3. Sgusciate un uovo grande e aggiungetelo alla purea di patate, salate e pepate, unite anche il formaggio grattugiato, le foglie di basilico spezzettate a mano e la fecola di patate. In alternativa potete usare anche della farina.
  4. Impastate con le mani fino a ottenere un composto di patate ben amalgamato, quindi prendete un po’ di impasto e allargatelo sul palmo della mano, ponete al centro dei cubetti di provola e richiudete dando la forma circolare e un po’ schiacciata tipica delle focaccine. Proseguite così fino a terminare gli ingredienti.
  5. Ungete con poco olio extra vergine di oliva una padella antiaderente e fate cuocere le focaccine per cinque minuti su ogni lato.

L’idea in più: potete aggiungere all’impasto anche altre spezie ed erbe aromatiche come paprica o erba cipollina. Infine scoprite altre ricette con le patate bollite semplici da realizzare per i vostri menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

10 minuti ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

1 ora ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

2 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

3 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

4 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

5 ore ago