Foglie+di+basilico+secche%2C+finalmente+ho+scoperto+come+ravvivarle+in+pochi+minuti%3A+la+pianta+dura+tutta+l%E2%80%99estate
buttalapastait
/articolo/foglie-di-basilico-secche-finalmente-ho-scoperto-come-ravvivarlo-in-pochi-minuti-la-pianta-dura-tutta-lestate/226466/amp/
Trucchi e segreti

Foglie di basilico secche, finalmente ho scoperto come ravvivarle in pochi minuti: la pianta dura tutta l’estate

Le foglie di basilico secche sono un problema comune, ma per fortuna c’è una soluzione per poterle ravvivare in pochi minuti. La pianta durerà tutta l’estate: ecco cosa fare.

Il basilico è una pianta usata per curare il raffreddore, l’influenza e la bronchite, ma anche combattere l’insonnia, l’ansia e la depressione, prevenire e curare l’ipertensione, alleviare l’emicrania, regolare i livelli di zucchero e favorire la perdita di peso, tra gli altri benefici. Si tratta di una pianta con proprietà digestive, antispasmodiche, diuretiche, antiossidanti e sedative ed è conosciuta scientificamente con il nome di Ocimum basilicum.

Le foglie di basilico possono essere acquistare nei supermercati, nei mercati locali e nei negozi di alimenti naturali perché spesso sono fondamentali nella preparazione di piatti come insalate o condimenti per primi piatti o pizze, fondamentale quindi per insaporire i cibi. Le foglie inoltre, vengono usate anche per le tisane e oli essenziali, ma anche impacchi. Al di là di tutti questi benefici, un problema comune a tutti è quello di ritrovarsi con le foglie secche e flosce.

Perché le foglie di basilico si seccano: le cause

Quando ci si trova con le foglie di basilico appassite è un problema perché non sono utilizzabili come si vorrebbero. Le responsabilità possono ritrovarsi in molteplici cause,  tra queste c’è l’esposizione eccessiva al caldo, non bisogna mettere le piante in aree con temperature superiori ai 28°C perché potrebbero causare stress termico e far appassire le foglie.

Perché le foglie di basilico si seccano: le cause – buttalapasta.it

Gli esperti hanno spiegato che le foglie potrebbero afflosciarsi anche a causa di una irrigazione scorretta, che potrebbe esserci sia per un eccesso che per una carenza di acqua, perché comprometterebbe il benessere della pianta. Tra le ragioni che compromettono il benessere delle foglie è anche per via di un terreno povero o compatto, perché riduce la disponibilità di nutrienti e ossigeno.

L’ultima ragione perché le foglie di seccano è perché alle volte i vasi sono troppo piccoli o le radici sono soffocate, una situazione in cui viene impedito il corretto assorbimento dell’acqua. Fortunatamente, però, ci sono dei rimedi che possono far ravvivare le foglie secche ed evitare che si afflosciano.

Come ravvivare le foglie di basilico: il trucco rivelato dagli esperti

Quando il basilico è appassito, i vivaisti suggeriscono un trucco super efficace. In pratica, bisogna usare l’acqua fredda: preparare una bacinella con l’acqua e poi immergere delicatamente il vaso nella bacinella, l’importante è che l’acqua non tocchi le foglie. Lasciare in ammollo per cinque minuti, così da far assorbire l’acqua alle radici.

In seguito, scolare l’acqua in eccesso e quindi drenare bene il vaso dopo averlo estratto dalla bacinella, evitando però i ristagni perché potrebbero provocare il marciume. In soli 5 minuti, le foglie riprenderanno vigore e torneranno profumate e turgide. È bene ricordare di posizionare il basilico in un luogo luminoso, innaffiare il vaso regolarmente, evitare ristagni, rimuovere i fiori, arricchire il terreno con fertilizzanti naturali e poi aggiungi qualche goccia di olio di Neem.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Bocconcini cremosi senza panna né burro: al ristorante ti costano 20-30 euro, a casa meno della metà

Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…

7 minuti ago

È sempre tempo di gnocchi alla zucca, con questa ricetta poi li fai senza patate

Niente di meglio degli gnocchi per cena, alla zucca poi ancora meglio, perché basta davvero…

1 ora ago

Mano di Mostro al Forno, ed il secondo piatto da brivido per Halloween è servito

Nel Giorno delle Streghe ci vuole proprio questa Mano di Mostro al Forno per stupire…

2 ore ago

Funghi e besciamella, ma niente primo: ci facciamo la crostata salata e addio cena noiosa

Scordiamoci per una volta la crostata dolce e stasera consoliamoci a tavola con la versione…

3 ore ago

Ernst Knam, la confessione hot: io e mia moglie lo facciamo sempre

E chi se lo sarebbe mai immaginato? Pure il rigorosissimo giudice di Bake Off, Ernst…

4 ore ago

Le zucchine mostruose di Halloween si preparano in pochi minuti: farai contenti grandi e bambini (con video ricetta)

Non è un vero menu di Halloween senza le zucchine mostruosamente ripiene! Scopri come prepararle

5 ore ago