Fresco+e+dissetante%2C+la+ricetta+per+un+cocktail+facile+che+accompagner%C3%A0+tutta+la+tua+estate
buttalapastait
/articolo/fresco-e-dissetante-la-ricetta-per-un-cocktail-facile-che-accompagnera-tutta-la-tua-estate/198503/amp/
Bevande

Fresco e dissetante, la ricetta per un cocktail facile che accompagnerà tutta la tua estate

Cosa c’è di meglio di un cocktail fresco e dissetante per affrontare il caldo estivo? Prova la ricetta della sangria e vedrai che goduria. 

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature calde, cresce anche la voglia di dissetarsi con bevande fresche e gustose. E cosa c’è di può buono di un cocktail fresco, facile da preparare e perfetto per ogni occasione? Stiamo parlando della sangria rossa, tipica bevanda alcolica a base di vino, spezie, frutta, zucchero e limone, proveniente dalla Penisola iberica.

Questa ricetta non solo è semplice da realizzare, ma fa uso di ingredienti freschi e genuini che esaltano il sapore del vino rosso, rendendola una bevanda davvero perfetta per l’estate e non solo. Segui questa ricetta passo passo e vedrai che otterrai un ottimo risultato!

Sangria fatta in casa: prova questo cocktail fresco e dissetante perfetto per l’estate

Preparare la sangria non è difficile, anzi. Grazie alla ricetta guidata, potrai farlo in modo facile e veloce. Con questa bevanda spagnola farai davvero un figurone con tutti i tuoi ospiti a cena o all’aperitivo. Questa si riferisce alle dosi per 2 lt di sangria.

Come preparare la sangria in casa in modo veloce e goloso – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1,5 litri di vino rosso
  • 1/2 litro di gassosa
  • 50 ml di Brandy
  • 2 arance (biologiche)
  • 1-2 limoni (biologici)
  • 2 pesche
  • 1 mela
  • 80 gr di zucchero
  • 4 chiodi di garofano
  • 1 baccello di vaniglia
  • Qualche stecca di cannella

Preparazione:

  1. Iniziare lavando accuratamente la frutta, soprattutto se si utilizza quella biologica, poiché si può usare anche la buccia. Tagliare le pesche e la mela a tocchetti e metterle in una ciotola capiente. Aggiungere le arance e i limoni tagliati a fettine sottili.
  2. Una volta che la frutta è nella ciotola, aggiungere lo zucchero. Poi unire gli aromi: cannella, baccello di vaniglia e chiodi di garofano.
  3. A questo punto, versare nella ciotola il Brandy e il vino rosso. Mescolare bene per assicurarsi che lo zucchero si sciolga completamente e che gli aromi si distribuiscano uniformemente nella miscela.
  4. Coprire la ciotola con della pellicola per alimenti e metterla a macerare in frigorifero per almeno 5-6 ore, o meglio ancora per tutta la notte. Questo tempo di macerazione permette alla frutta e agli aromi di infondersi nel vino, arricchendolo di sapori intensi e deliziosi.
  5. Trascorso il tempo di macerazione, riprendere la ciotola dal frigorifero e aggiungere la gassosa. Mescolare delicatamente per amalgamare il tutto senza far perdere troppo le bollicine.

La sangria rossa è pronta per essere gustata! Servila nei bicchieri aggiungendo dei cubetti di ghiaccio e goditi la tua serata estiva in compagnia.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

42 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago