Stai sbagliando a friggere le melanzane, fai sempre lo stesso errore

Melanzane in olio caldo

Friggere melanzane - Buttalapasta.it

Quando friggi le melanzane non devi sbagliare, non puoi commettere sempre lo stesso errore, non otterrai delle melanzane croccanti e poco unte, anzi si verifica il contrario.

Le melanzane fritte sono protagoniste di tantissimi piatti come la parmigiana, la pasta con melanzane, piuttosto che i medaglioni o frittelle di melanzane. Il problema è che se non si friggono bene si ungono e diventano mollicce. Per quanto si possa pensare che le melanzane fritte si preparano facilmente nascondono sempre delle insidie, mai abbassare la guardia.

Melanzane in olio caldo

Friggere melanzane – Buttalapasta.it

Friggere nel modo corretto le melanzane per quanto possa sembrare un’impresa complessa, con i giusti trucchi potrai servire delle melanzane fritte per nulla molli, unte o amare. Vediamo cosa fare per preparare delle melanzane fritte perfette come non mai.

Come friggere le melanzane: errore (i) da non fare mai

Le melanzane si devono friggere in un certo modo, ma è importante usare delle melanzane adatte, non tutte le melanzane sono idonee. Le melanzane devono essere fresche e sode, compatte, di stagione! Desistere dalle melanzane mollicce e troppo mature! Come varietà di melanzane sono preferibili le tonde viola (hanno meno semi) e le lunghe scure, la grandezza deve essere media, se sono troppo grandi possono contenere più semi e quindi possono risultare amare.

Melanzane per la frittura

Scegliere melanzane adatte alla frittura – Buttalapasta.it

Passo successivo è mettere le melanzane sotto sale, perché p necessario eliminare l’amaro e l’acqua in eccesso, solo così potremmo friggere le melanzane e risulteranno leggere e croccanti, ecco come procedere. L’errore che molti fanno è omettere questo passaggio perché non sempre si ha il tempo di farlo, assolutamente no!

Dopo aver lavato per bene le melanzane, tagliamole a fette, dadini o listarelle dipende da quello che dobbiamo preparare. Mettiamole in uno scolapasta, distribuiamo il sale grosso, che deve essere in modo omogeneo, copriamo con un piatto e un peso. Dobbiamo lasciarle riposare per almeno 40-60 minuti. Questo step è importantissimo, solo così le melanzane perderanno l’acqua di vegetazione e l’eventuale retrogusto amaro. Friggere le melanzane senza averle fatte spurgare non è una buona soluzione.

Fatto ciò dobbiamo sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina, canovaccio di cotone. Solo adesso possiamo friggere le melanzane.

Come friggere le melanzane, errore da non fare!

Procediamo a versare l’olio di semi adatto nella padella antiaderente, l’olio non deve essere poco! Preferire l’olio di semi di arachide o di girasole alto oleico, non riscaldare l’olio ad una temperatura superiore di 180°C. Puoi tenere sotto controllo la temperatura dell’olio con il termometro da cucina, in mancanza mia nonna metteva la mollica di pane nell’olio, se diviene dorata allora l’olio è pronto.

Si consiglia di friggere poche melanzane alla volta così da non far raffreddare l’olio e si garantiranno delle melanzane fritte croccanti e poco unte, solo così la temperatura dell’olio non si abbasserà. Un errore madornale è friggere a fiamma bassa ma le melanzane assorbiranno tanto olio. Giriamo le melanzane a metà cottura così si cuoceranno in modo omogeneo. Togliamole appena cotte e mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina così da eliminare l’olio in eccesso. Adesso tocca a te!

Potrebbe interessarti