Frittata di cipolle ricetta da veri maestri: ci vogliono pochi ingredienti, ma ti gusti una bontà

frittata ci cipolle

Frittata di cipolle ricetta da veri maestri: ci vogliono pochi ingredienti, ma ti gusti una bontà (Buttalapasta.it)

Stupisci tutti con questa frittata di cipolle da veri maestri: la fai con pochi ingredienti, ma quelli giusti.

Chi l’ha detto che per portare in tavola un piatto buono e saporito ci vogliano per forza tanti ingredienti e, per di più, costosi? Con questa frittata di cipolle da veri maestri conquisti grandi e piccini in poche semplici mosse, utilizzando quello che hai già in casa. Il segreto, infatti, per fare una buona frittata non sta tanto nella scelta dei prodotti da usare, ma nelle tecnica da adottare.

Certo, poi ci sono anche dei piccoli trucchetti che ti potranno aiutare a fare la differenza e ad ottenere una pietanza a dir poco irresistibile. Inoltre, le uova devono essere freschissime, così come le cipolle, e bisogna avere a disposizione tutti gli strumenti giusti.

Frittata di cipolle superlativa: la ricetta da veri maestri, semplice ma gustosissima

Se vuoi fare una gustosissima frittata con le cipolle non basta procurarsi ingredienti freschissimi, ma bisogna anche avere sotto mano tutti gli strumenti necessari, tra cui una padella capiente, una mandolina, una ciotola, una forchetta ed una teglia. A questo punto, non ti resterà che seguire la ricetta passo passo. Prova anche questa frittata alta e soffice.

piatto con frittata di cipolle

Frittata di cipolle superlativa: la ricetta da veri maestri, semplice ma gustosissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2-4 persone

  • 4 uova;
  • 3 cipolle dorate;
  • 60 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1,5 bicchieri di acqua;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare una frittata di cipolle da veri maestri basta seguire questa ricetta alla lettera. Per prima cosa, sbuccia le cipolle ed affettale sottilmente con l’aiuto di un coltello ben affilato o con una mandolina.
  2. Dopodiché, mettile in una padella capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocile a fuoco dolce per 15 minuti circa.
  3. Dopo i primi 5 minuti, aggiungi l’acqua e lasciale stufare finché il liquido non sarà evaporato.
  4. Nel frattempo, rompi le uova in una scodella, aggiungi un pizzico di sale, una grattata di pepe ed una manciata di parmigiano grattugiato e sbatti bene con una forchetta o una frusta a mano.
  5. Quando le cipolle saranno diventate morbide, spegni il fuoco e lasciale intiepidire.
  6. Una volta raffreddatesi, uniscile al composto di uova sbattute ed amalgama bene.
  7. Prendi, quindi, una teglia rotonda grande circa 18-20 centimetri di diametro ed ungila con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  8. Versaci sopra il mix di uova e cipolle e cuoci la tua frittata nel forno a 200 gradi per circa 15-20 minuti. Per non sbagliare, regolati tu a seconda delle caratteristiche del forno.
  9. Trascorso il tempo necessario, sforna la frittata, lasciala intiepidire e portala in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti