Di Virgilia Panariello | 24 Ottobre 2025

Frittata alla greca - Buttalapasta.it
Devi provare la frittata greca questa è una ricetta che custodisco da anni nel ricettario, ogni volta che la porto in tavola è sempre un successo, ricevo complimenti e applausi.
La ricetta della frittata greca è un piatto completo, ricco di ingredienti e non troppo calorico, perfetto sia pe runa cena che per un pranzo veloce e non solo estivo. Non è difficile la preparazione, ho preparato per la prima volta questa frittata all’età di 18 anni, mia nonna mi spiegò come fare. Il risultato fu soddisfacente e da quel momento non solo l’ho scritta nel ricettario di famiglia, ma la preparo ogni volta che voglio fare colpo su tutti.

Frittata alla greca – Buttalapasta.it
Un secondo che puoi accompagnare con insalata, mix di lattuga e rucola se desideri qualcosa di fresco, che dici vuoi provarci anche tu? Si tratta di una frittata fredda che puoi anche portare in ufficio o per un picnic. Che dici vuoi provarci anche tu?
Frittata greca: la ricetta perfetta per tutta la famiglia, provare per credere
Se sei stanca delle solite ricette di frittata, con questa farai il botto, ne sono sicura. Pochissimo e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo, accompagna con del pane fresco e vedrai che sarà un successo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 8 uova
- 150 g di feta
- 12 pomodorini freschi
- 1 cipolla rossa piccola
- 50 g di olive nere denocciolate
- olio extravergine d’oliva q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
- origano secco q.b.
- foglia di basilico fresco q.b.
Procedimento della frittata greca
- Iniziamo a lavare i pomodorini e tagliamoli a metà, teniamo in un piatto, sbucciamo la cipolla, affettiamola, tagliare la feta e teniamo in un piatto.
- Passiamo alla preparazione della frittata, mettiamo 2 uova sgusciate in una ciotola, sbattiamo le uova con una forchetta o una frusta, aggiungere del sale, parmigiano reggiano grattugiato e mescoliamo di nuovo. Procediamo così per altre 3 volte così otterremo 4 frittate.
- Mettiamo dell’olio extra vergine di oliva in padella, versiamo le uova sbattute e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso, muovi leggermente la padella per distribuire in modo uniforme le uova, lasciamo cuocere per 5–7 minuti, finché i bordi si rassodano e il centro resta appena cremoso. Quando la parte inferiore è dorata, gira la frittata, proseguire la cottura.
- Proseguiamo la cottura con le altre frittate, appena finito possiamo farcirle. Mettiamo i pomodori, le olive, la cipolla in una ciotola condiamo con olio e sale e mescoliamo. Farciamo metà della frittata e uniamo la feta, chiudiamo a metà e serviamo. Decorare con le foglie di basilico.
Buon Appetito!
Consigli extra
Puoi cuocere la frittata anche in forno a 180°C, basta versare in una teglia leggermente unta o foderata con carta da forno, lasciamo cuocere per 20–25 minuti finché la superficie è gonfia e dorata. Spegniamo a cottura terminata e serviamo. Si consiglia di mangiare subito e non conservare la frittata.
Parole di Virgilia Panariello