Di Virgilia Panariello | 6 Novembre 2025

Frittelle di broccoli - Buttalapasta.it
Pronta per una ricetta che spacca? Stiamo parlando delle frittelle di cavolfiore e broccoli leggere perfette da servire come sfizioso antipasto, lascerai tutti a bocca aperta.
Che dire le mie frittelle sono una bomba, un piatto godurioso, sfizioso, invitante e di facilissima preparazione, che non ti porterà via molto tempo. In pochissimi minuti prepari tutto.

Frittelle di broccoli – Buttalapasta.it
Non si deve friggere nulla, ma basta cuocere le frittelle in friggitrice ad aria, così saranno leggerissime, ma non rimarrà nessun odore di fritto in cucina. Questa ricetta di frittelle sono perfette per chi è a dieta e non vuole mettere un grammo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Frittelle di broccoli e cavolfiore: leggere, croccanti e super gustose
Le frittelle di broccoli e cavolfiore sono un’idea sfiziosa, gustosa e diversa dalle solite perfette da preparare se stai organizzando un antipasto con amici e parenti. Che dire questa si che è una ricetta da appuntare sul, proprio ricettario o da salvare sullo smartphone. Non c’è ricetta migliore di questa, provare per credere. Per un risultato impeccabile cuocere prima cavolfiore e broccoli e poi preparare l’impasto.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 27 minuti
Tempo totale: 37 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di broccoli
- 2 uova
- 200 g di cavolfiore
- 70 g di amido di mais
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento delle frittelle di broccoli e cavolfiore
- Iniziamo a pulire i broccoli e cavolfiore, eliminiamo eventuali foglie esterne, dividiamo in cimette, laviamo sotto acqua corrente più volte così da eliminare impurità e terreno.
- Immergiamo in una pentola piene d’acqua bollente le cimette di cavolfiore e in un’altra pentola i broccoli. Lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti.
- Spegniamo e scoliamo per bene in uno scolapasta, trasferiamo in una ciotola cavolfiore e broccoli e schiacciamo con una forchetta.
- Uniamo uova, il parmigiano reggiano grattugiato, l’amido e il sale, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo.
- Mettere la carta forno nel cestello della friggitrice ad aria, adagiamo le frittelle, basta prendere l’impasto con due cucchiai e poi irroriamo con olio extra vergine di oliva.
- Lasciamo cuocere in friggitrice preriscaldata a 200°C per 12 minuti, di consiglia di girarle a metà cottura così la cottura sarà omogenea.
- Spegniamo a cottura terminata e serviamo subito le frittelle.
Buon Appetito!
Consigli extra
Le frittelle le puoi preparare anche con la farina al posto dell’amido di mais, se non ne hai a casa. Se dovessero avanzare puoi conservare le frittelle in un contenitore a chiusura ermetica, mettere in frigo e consumare entro 2 giorni. Prima di servire si consiglia di riscaldare sia in friggitrice che in forno.
Parole di Virgilia Panariello