Di Virgilia Panariello | 21 Novembre 2025

Frittelle di patate croccanti - Buttalapasta.it
Per le feste di Natale servi le frittelle di patate sono super croccanti fuori, morbidissime dentro, lascerai tutti a bocca aperta.
Oggi ti voglio proporre una ricetta diversa dalle solite, in vista del Natale che ne dici di servire le frittelle di patate croccanti? Si tratta di un finger food irresistibile, croccante fuori e morbido dentro, se ne innamoreranno al primo boccone. Sono certa che tutti chiederanno il bis sarà davvero difficile resistere a tanta bontà.

Frittelle di patate croccanti – Buttalapasta.it
La preparazione non è complessa, basta poco tempo e pochissimi ingredienti. Ti do un piccolo consiglio puoi anche provare a preparare le frittelle adesso così ti alleni al Natale, di sicuro non sbaglierai e farai un figurone. Tutti ne andranno ghiotti, anche chi è a dieta si concederà lo sgarro. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Frittelle di patate croccanti: le faccio per Natale, quest’anno lascerò tutti a bocca aperta
Ingredienti per 6 persone
- 6 patate
- 300 g di farina
- 60 g di pecorino romano grattugiato
- sale fino q.b.
- olio di semi d’arachidi q.b.
- formaggio cremoso spalmabile q.b.
Procedimento delle frittelle di patate
- Iniziamo a lavare le patate una volta sbucciate, poi con una grattugia a fori larghi grattugiamole e mettiamole in un colino, così perderanno acqua eventualmente.
- Mettiamole poi in una ciotola, aggiungere la farina setacciata, il pecorino romano grattugiato, il sale e mescoliamo per bene così da amalgamare il tutto. Si deve ottenere un composto omogeneo.
- Adesso possiamo mettere dell’olio di semi di arachide e portiamo ad una temperatura di 170°C, misurare la temperatura con il termometro.
- Quando l’olio sarà caldo possiamo friggere poche frittelle alla volta possiamo usare un cucchiaio, prendiamo l’impasto e versiamo direttamente nell’olio bollente.
- Friggere poche frittelle di patate alla volta per far si che le frittelle siano croccanti e non troppo unte.
- Man mano che togliamo le frittelle dall’olio bollente le mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, che assorbirà l’olio in eccesso.
- Serviamo le frittelle subito ancora calde, mettiamole su un piatto da portata e aggiungiamo il formaggio cremoso spalmabile, se si preferisce si può aggiungere dell’erba cipollina.
Buon Appetito!
Consigli da non perdere!
Ti posso dare dei piccoli consigli per un risultato impeccabile, aggiungi della paprika o pepe all’impasto e così servi delle frittelle speziate. Per una versione senza glutine sostituire la farina 00 con quella di riso o un mix di farine senza glutine.
Se vuoi delle frittelle light puoi procedere con la cottura in forno, basta adagiarle su una teglia rivestita di carta forno, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti circa, si consiglia di girare le frittelle a metà cottura.
Parole di Virgilia Panariello