Mi credi se ti dico che queste frittelle di zucchine sono fatte al forno senza un velo di olio? Il secondo giusto per la dieta è questo: una bomba

delle frittelle di zucchine servite su un piatto

Mi credi se ti dico che queste frittelle di zucchine sono fatte al forno senza un velo di olio? Il secondo giusto per la dieta è questo: una bomba - buttalapasta.it

Senza neppure un grammo di olio, ma comunque gustose e pratiche: prova le mie frittelle di zucchine al forno e vedrai che magia light e saporita!

Lo posso dire a gran voce? Mi sono stancato di tutti coloro che ogni qualvolta si parli di dieta debbano far passare un messaggio sacrificante: assolutamente no, mangiare sano non significa rinunciare davvero a nulla, è la modalità di preparazione e l’uso meticoloso degli ingredienti a fare la differenza! Un po’ come le frittelle di zucchine di cui voglio parlarti oggi, molto saporite ma del tutto light.

Si cuociono in forno, non troviamo nessun olio per la frittura e ne aggiungeremo un po’ a crudo in superficie per dare gusto. Si fa tutto in ciotola e ti garantisco che diventeranno la tua cena o il tuo pranzo preferito, quindi mettiamoci subito all’opera!

Frittelle di zucchine al forno, senza frittura ma deliziose sul serio

Le mie frittelle di zucchine come ti dicevo si cuociono in forno oppure in friggitrice ad aria, risultano sane, light ma non per questo meno saporite. Creeremo un impasto insieme molto veloce e rapido, daremo forma alle frittelline e poi le cuoceremo, ecco fatto non bisogna fare altro! La fantasia in questo caso gioca un ruolo chiave. Se preferisci puoi aggiungere prima della cottura un filo di olio in superficie, anche se rimarranno comunque molto morbide. Cliccando di seguito invece puoi trovare le frittelle di patate e zucchine, un’altra idea golosa!

frittelle di zucchine in un piatto

Frittelle di zucchine al forno, senza frittura ma deliziose sul serio – buttalapasta.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 2 zucchine medie;
  • 3 uova medie fresche;
  • 80 gr di formaggio grattugiato;
  • 50 gr di farina 00(dose approssimativa);
  • 1 bustina di lievito per preparazioni salate istantaneo;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Prezzemolo tritato fresco q.b.

Preparazione delle frittelle di zucchine

  1. Iniziamo a preparare le nostre frittelle lavando le zucchine, spuntiamo le estremità e con una grattugia a fori larghi e grattugiamole all’interno di uno scolapasta.
  2. Aggiungiamo del sale e lasciamo in posa per circa un’ora, questo procedimento farà sì che perdano la maggior parte dell’acqua di vegetazione.
  3. Trascorso il tempo necessario sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino, l’aglio in polvere, il prezzemolo tritato e sbattiamo il tutto qualche istante.
  4. Setacciamo insieme farina e lievito unendo le polveri al composto, sempre mescolando poi il tutto con una frusta o una forchetta.
  5. La dose di farina è approssimativa perché in base all’umidità delle zucchine potremmo doverne aggiungere ancora un po’. L’impasto dovrà risultare corposo.
  6. Foderiamo un foglio di carta forno, spennelliamo un velo di olio al di sopra e con un cucchiaio diamo forma alle frittelle, preleviamone una dose abbondante e lasciamola scivolare sulla carta forno, distanziando man mano una dall’altra.
  7. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 20 minuti oppure in friggitrice ad aria 200° per 12 minuti. Sforniamo e facciamo intiepidire. Ecco pronte le frittelle di zucchine al forno! 

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti