Sei a corto di idee sull'antipasto? Mescola pochi ingredienti in ciotola e servi delle frittelle da applausi

Frittelle salate

Frittelle di zucchine - Buttalapasta.it

Mescolo pochi ingredienti in ciotola e faccio delle frittelle di zucchine talmente buone che neanche al ristorante le hai mai mangiate. Segui la ricetta.

Vuoi fare colpo su tutti i commensali? Semplice punta su questo antipasto non si tratta delle solite frittelle salate, ma queste si preparano con le zucchine. Sono certa che farai un figurone con le frittelle di zucchine, pochissimi e semplicissimi ingredienti per una vera delizia. Le frittelle sono molto croccanti all’esterno e morbide all’interno, al primo assaggio rimarranno tutti a bocca aperta.

Frittelle salate

Frittelle di zucchine – Buttalapasta.it

Puoi servirle così piuttosto che con una salsa allo yogurt o maionese che dire una combo a dir poco speciale, ovviamente puoi puntare su una salsa più leggera dipende da te! Che ne dici ti ho convita? Il sapore delicato delle zucchine si sposa con la pastella dorata  che a creare un equilibro difficile da spiegare a parole, se non assaggi non puoi renderti conto. Ovviamente si tratta di una ricetta che prevede la frittura, ma ti lascerò anche i consigli per procedere con la cottura in forno.

Frittelle di zucchine: croccantezza e morbidezza in una sola portata

Se decidi di fare anche tu le frittelle di zucchine preparale poco prima di servirle, così da garantire la giusta croccantezza. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 zucchine medie
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • olio di semi di girasole q.b.

Procedimento delle frittelle di zucchine

  1. Iniziamo subito a lavare le zucchine più volte sotto acqua corrente, asciughiamo, rimuoviamo l’estremità, grattugiamo con una grattugia a fori larghi.
  2. Lasciamo sgocciolare le zucchine in un colino e poi trasferiamo in una ciotola, aggiungere sale, mescoliamo e lasciamo riposare 10-15 minuti per far uscire l’acqua in eccesso.
  3. Trasferiamo le zucchine ben sgocciolate e uniamo le uova , il formaggio grattugiato, il sale, la farina, mescolare fino a ottenere un composto morbido ma denso, deve restare compatto e non liquido.
  4. Possiamo poi friggere le frittelle, basta mettere abbondante olio di semi in una padella e teniamo sotto controllo la temperatura con un termometro da cucina, la temperatura ideale per friggere deve essere compre tra 165°C e 180°C. Se non si ha il termometro da cucina inserire nell’olio lo stecchino di legno, basta la punta se si formano piccole bollicine attorno, l’olio è alla temperatura giusta.
  5. Aiutarsi con un cucchiaio a prendere la pastella e versa piccole porzioni di impasto nell’olio bollente, lasciar cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a quando diventano dorate e croccanti. Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6.  Non friggere molte frittelle alla volta perché l’olio si raffredderà, le frittelle non diverranno così croccanti.
  7. Servile subito!

Buon Appetito!

Consiglio extra

Le frittelle di zucchine si possono preparare in una versione più leggera, basta cuocerle al forno ad una temperatura di 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Il risultato sarà più così soddisfacente. Le frittelle di zucchine si conservano in frigorifero per 1-2 giorni chiuse in un contenitore ermetico. Le frittelle le puoi riscaldarle in forno o in friggitrice ad aria per farle tornare croccanti.

Potrebbe interessarti