Fritti in pastella ti fanno scordare qualsiasi dieta: assaggia questi gamberi e scopri il vero sapore dell’estate

gamberi fritti in pastella in ciotola

Fritti in pastella ti fanno scordare qualsiasi dieta: assaggia questi gamberi e scopri il vero sapore dell’estate - buttalapasta.it

Gustosi in ogni versione, ma irresistibili fritti in pastella: assaggia questi gamberi e scoprirai il vero sapore dell’estate, non hanno rivali.

I gamberi sono spesso protagonisti delle migliori ricette in circolazione e, in estate, non possono certo mancare nei nostri menu. Delle tante variante in cui è possibile cucinarli, ce n’è una che non ha proprio rivali: assaggiali fritti in pastella e ti svolteranno l’intera estate.

In famiglia li cuciniamo spesso in questo modo, in genere come antipasto. Io però li trovo così buoni che li preparo per cena e li accompagno con contorni di ogni genere: dalle classiche patate alle verdure, ma anche creme fresche e saporite in cui tuffarli. Pronti a provarli?

La ricetta dei gamberi fritti in pastella: ne mangi uno e ti scordi di ogni dieta

Oltre alla bontà, c’è un’altra cosa che mi fa impazzire di questa ricetta: la sua semplicità. Oggi è difficile trovare pietanze che richiedano poco tempo e ingredienti, quindi è sempre meglio approfittarne. Mettiamoci subito al lavoro: scommetto che accoreranno tutti in cucina attirati dal profumino delizioso di questo capolavoro.

Ingredienti per 4 persone

  • 20 gamberi;
  • 120 grammi di farina;
  • 120 ml di acqua gassata;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Spezie o aromi a piacere;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva.

Preparazione

gambero fritto immerso in salsa bianca

La ricetta dei gamberi fritti in pastella: ne mangi uno e ti scordi di ogni dieta – buttalapasta.it

  1. Se usiamo gamberi non puliti procediamo prima di tutto alla pulizia eliminando la testa, la riga scura centrale, il carapace, come facciamo di solito;
  2. Dedichiamoci quindi a realizzare la pastella: setacciamo la farina in un recipiente e aggiungiamo il sale;
  3. Procediamo unendo l’olio d’oliva e poi versiamo l’acqua a filo, poco alla volta, avendo cura che sia ben fredda;
  4. Lavoriamo per ottenere un composto liscio e senza grumi;
  5. Andiamo ora a scaldare una padella antiaderente che sia capiente e dai bordi alti con all’interno l’olio per friggere;
  6. Quando l’olio raggiungerà la giusta temperatura procediamo ad immergere i gamberi prima nella pastella e poi, dopo averli sgocciolati, nell’olio;
  7. Ripetiamo per tutti i gamberi;
  8. Facciamo dorare i gamberi su entrambi i lati e, una volta cotti, sgoccioliamoli in un vassoio con carta assorbente;
  9. Insaporiamo con sale e pepe a nostro gusto.

Consiglio extra: nella pastella possiamo unire le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo, così come la buccia grattugiato di un limone, per un tocco di gusto e aroma irresistibile che renderà i gamberetti anche più sfiziosi oltre che profumati.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti