Di Veronica Elia | 1 Novembre 2025

Fritti, ripieni o trifolati? I funghi falli alla mangiafuoco: pronti in metà tempo e buoni il doppio (Buttalapasta.it)
Con i funghi alla mangiafuoco porti in tavola un contorno veloce e delizioso, ancora meglio delle solite versioni fritte o trifolate.
Tra gli ingredienti di stagione che non possono proprio mancare sulle nostre tavole ci sono ovviamente i funghi. Un alimento che si può cucinare in tantissimi modi diversi. Fritti, ripieni al forno, trifolati in padella o, ancora, nel risotto, con la pasta e, perché, all’interno di gustose frittate o torte salate. Oggi, però, voglio proporti una ricetta diversa dal solito, che di sicuro non hai ancora provato.
Sto parlando dei funghi alla mangiafuoco, un contorno delizioso e semplicissimo da fare, che farà impazzire tutti. Li prepari in pochissimi minuti, ma il risultato è irresistibile. Scopriamo subito la ricetta.
Funghi alla mangiafuoco: la ricetta del contorno sfizioso e velocissimo
Altro che trifolati, fritti o ripieni, io i funghi li faccio alla mangiafuoco e vengono benissimo. Non devi fare altro che eseguire pochi semplici passaggi ed in men che non si dica sei pronto a servire un contorno perfetto da abbinare ai tuoi secondi di carne o di pesce. Si chiamano così perché si cuociono alla griglia ed hanno un piacevole sapore di affumicato, realizzato attraverso una gustosa marinatura. Prova anche la nostra crostata salata con funghi e besciamella.

Funghi alla mangiafuoco: la ricetta del contorno sfizioso e velocissimo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di funghi champignon;
- 2 spicchi d’aglio;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 rametto di rosmarino;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare i funghi alla mangiafuoco, comincia a pulire gli champignon eliminando la parte terrosa del gambo e passandoli con uno straccetto inumidito per rimuovere eventuali residui di terra.
- Dopodiché, affettali abbastanza sottilmente nel senso della lunghezza e mettili a marinare per circa 30 minuti con aglio, olio extravergine d’oliva, prezzemolo fresco tritato al coltello, un rametto di rosmarino, sale e pepe.
- Trascorso il tempo necessario, metti sul fuoco una piastra ed aspetta che diventi bella calda.
- A questo punto, fai sgocciolare ben bene i funghi, tenendo il condimento da parte, e grigliali qualche minuto per lato.
- Quando risulteranno abbrustoliti, toglili dal fuoco e condiscili con la marinatura avanzata.
- Infine, portali in tavola e gustali con i tuoi secondi di carne o di pesce.
Trucchi e consigli: se dovessero avanzare, puoi conservare i tuoi funghi alla mangiafuoco in frigo, all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 2-3 giorni. In tal caso, ricordati di tirarli fuori almeno un paio d’ore prima di mangiarli. Ovviamente, puoi personalizzare la marinatura con gli ingredienti che più preferisci o usare la tipologia di funghi che vuoi. Per un effetto affumicato ancora più intenso, se ne hai la possibilità, cuoci i funghi al barbecue.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".