Frulla+una+manciata+di+olive+e+uniscile+alla+pasta%3A+ti+salvo+la+cena+in+meno+di+2+minuti
buttalapastait
/articolo/frulla-una-manciata-di-olive-e-uniscile-alla-pasta-ti-salvo-la-cena-in-meno-di-2-minuti/184200/amp/
Primi Piatti

Frulla una manciata di olive e uniscile alla pasta: ti salvo la cena in meno di 2 minuti

Basta poco per realizzare un primo piatto delizioso: chi ama le olive può preparare questa pasta in pochissimo tempo.

Quando non si ha tempo per cucinare ma si ha voglia di un piatto gustoso e sfizioso, si può preparare la pasta con la crema di olive nere. Questo è un piatto dal gusto molto delicato, che convincerà anche i palati più esigenti.

Si prepara con pochi ingredienti ma le protagoniste sono le olive nere, quindi chi le ama non può farsi scappare l’occasione di provare questo primo piatto super furbo e molto cremoso.

Come preparare la pasta alle olive nere

La pasta con crema alle olive nere è un primo piatto goloso e dal gusto delicato. Il suo punto di forza è che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g olive nere
  • 65 g olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio

Preparazione

  • Denocciolare le olive nere (se hanno il nocciolo), altrimenti usare quelle denocciolate. Metterle in un frullatore insieme all’aglio e frullarle fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l’olio e frullare fino ad ottenere un composto morbido e non liquido.
  • Versare la crema di olive nere in un vasetto di vetro e ricoprire con un filo d’olio, chiudere con il coperchio e conservare in frigo per un massimo di due settimane.

    Ingredienti e preparazione della pasta alle olive nere – buttalapasta.it

Una volta pronto il patè di olive, per preparare la pasta con crema alle olive nere, occorrono:

  • 500 g di pasta fresca
  • 200 g di robiola
  • 10 cucchiaini di patè di olive nere

Procedimento

  • Mettere sul fuoco una pentola di acqua salata e, una volta arrivata a bollore, versarci la pasta e farla cucinare per il tempo necessario.
  • Mettere in una ciotola la robiola, il patè di olive nere e mescolare bene, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura per farla rimanere morbida (non liquida).
  • Scolare la pasta e condire con la crema, amalgamando il tutto per far insaporire bene.

Il piatto è pronto! La pasta alle olive nere è super veloce da fare ma ha un gusto particolare e avvolgente, ideale per quando si vuole regalare una coccola al proprio palato o stupire i propri ospiti con qualcosa di diverso. Se invece adorate gli antipasti, provate questi a base di olive, oppure scoprite queste altre ricettine con il patè, siamo sicuri che non potrete più farne a meno!

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Con questo trucco naturale la casa profuma di autunno: non costa nulla e dura giorni interi

Per avere una casa sempre fresca che profuma di autunno, prova questo trucco infallibile: non…

41 minuti ago

Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi

Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti…

2 ore ago

Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i…

3 ore ago

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

4 ore ago

Le ho provate tutte, non potevo farmi scappare la torta al cioccolato bianco: senti che dolcezza

Quando si tratta di dolci nessuno è più goloso di me, quindi non potevo farmi…

5 ore ago

E’ Sempre Mezzogiorno, il lutto improvviso scuote tutti: “Ricordo il profumo di tutto quello che mi hai cucinato…”

Per quanto si tratti di semplici programmi televisivi, con il tempo ci affezioniamo ai nostri…

6 ore ago