Frutta+e+verdura%2C+la+scoperta+lascia+senza+parole%3A+ecco+in+quale+regione+italiana+si+mangia+pi%C3%B9+sano
buttalapastait
/articolo/frutta-e-verdura-la-scoperta-lascia-senza-parole-ecco-in-quale-regione-italiana-si-mangia-piu-sano/192889/amp/
Fatti di Cucina

Frutta e verdura, la scoperta lascia senza parole: ecco in quale regione italiana si mangia più sano

Sapete in quale regione italiana si mangia più frutta e verdura? Forse la notizia vi lascerà sorpresi, ecco dove si mangia più sano.

Tutti i nutrizionisti dicono che mangiare frutta e verdura è fondamentale per mantenere una dieta sana ed equilibrata. In effetti questi alimenti sono ricchi di vitamine, fibre, minerali e antiossidanti, che sono essenziali per il nostro benessere e la nostra salute. Non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola.

Il motivo è semplice, perché forniscono una vasta gamma di nutrienti importanti che aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire malattie croniche come diabete e malattie cardiache, a migliorare la salute della pelle e a favorire la digestione. Al proposito, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità se si mangiasse più frutta e verdura, almeno 600 grammi al giorno, si conterebbero oltre 135.000 morti in meno, 1/3 delle malattie coronariche e l’11% degli ictus.

Ma quanta frutta e verdura mangiano gli italiani? Non abbastanza, dato, secondo i dati dell’associazione Unione Italiana Food, solo il 7% degli adulti di età compresa tra i 18 e i 69 anni assume le 5 porzioni di frutta e verdura consigliate dall’Oms. Se poi andiamo a vedere dove si mangiano di più questi alimenti, ci sono delle sorprese.

In quale regione italiana si mangia più frutta e verdura

Gli italiani, nonostante la tanto decantata dieta mediterranea non assumono tutti i giorni almeno 5 porzioni di frutta e verdura che garantiscono un adeguato apporto di nutrienti.

Gli italiani non mangiano abbastanza frutta e verdura – buttalapasta.it

Secondo il report più della metà degli italiani, cioè il 52% mangia solo una o due porzioni di frutta e verdura, scende al 38% coloro che mangiano tre o quattro porzioni mentre c’è addirittura un 3% di nostri connazionali che non mangia mai frutta e verdura. Il dato è preoccupante dato che frutta e verdura assicurano un apporto di nutrienti e sono alla base di una sana alimentazione.

Ad ogni modo sul podio delle regioni in cui si mangia più frutta e verdura troviamo la Sardegna (il 14% della popolazione consuma le 5 porzioni raccomandate), una eccezione se consideriamo il Centro Sud, dove questi alimenti non si consumano poi più di tanto. In coda restano la Calabria, la Campania, la Puglia e il Molise. Mentre poco più su della media nazionale, con il 10% troviamo o Liguria, Piemonte, Veneto, la provincia di Trento e la Basilicata.

Infine, è importante ricordare che si può mangiare frutta e verdura non solo a fine pasto ma anche per fare spuntini o una colazione sana. Questo non solo fa bene alla salute, ma può anche essere un modo divertente di esprimere la propria creatività in cucina seguendo ricette particolari che includono questi alimenti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stasera mi tolgo il pensiero, faccio il danubio salato napoletano ma con un ripieno diverso: sicuro faccio il botto

Se non hai mai assaggiato il danubio salato napoletano non sai che cosa ti sei…

15 minuti ago

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

1 ora ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

9 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago