Di Veronica Elia | 13 Novembre 2025

Gateau sì ma senza patate: in inverno lo preparo così e mi fanno l'applauso, mica te lo spiego (Buttalapasta.it)
In inverno non fare la solita ricetta, prova il gateau senza patate con un ingrediente di stagione gustoso e genuino.
Il gateau è un grande classico della cucina italiana, in particolare di quella campana. Un gustoso pasticcio di patate che si può arricchire con tantissimi ingredienti diversi, tra cui salumi e formaggi. In alcune versioni è possibile metterci dentro anche il salmone affumicato per dare al piatto una spinta in più. Ad ogni modo, hai mai pensato di sostituire l’ingrediente principale, le patate, con un altro ortaggio?
Io in inverno lo faccio sempre con il cavolfiore e mi becco pure gli applausi da parte di tutta la famiglia perché il risultato finale è qualcosa di davvero irresistibile. Sei curioso di sapere come preparare questa delizia? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi.
Gateau di cavolfiore gustoso e genuino: ricetta invernale da applausi
Se sei stufo del solito gateau di patate, prova questa versione invernale a base di cavolfiore. Una ricetta gustosa e genuina, che conquista anche i palati più difficili. Quello che infatti stiamo per proporti oggi è un piatto furbo che piace anche ai bambini. Non ci credi? Allora provalo subito! Assaggia anche il nostro gateau senza glutine e lattosio, è più leggero ma altrettanto gustoso.

Gateau di cavolfiore gustoso e genuino: ricetta invernale da applausi (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 cavolfiore;
- 1 mozzarella;
- 150 grammi di prosciutto cotto;
- 1 uovo;
- 50 grammi di pangrattato;
- 1 noce di burro;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Se provi il gateau di cavolfiore, in inverno vorrai farlo sempre così. Per prima cosa, lava il cavolfiore, elimina le foglie, ricava le cimette e sbollentalo per 5-10 minuti.
- Una volta pronte, tritale grossolanamente con l’aiuto di un mixer da cucina.
- Aggiungi anche l‘uovo ed una manciata di parmigiano grattugiato ed aziona di nuovo l’elettrodomestico per qualche istante.
- A questo punto, prendi una pirofila, imburra la superficie e mettici dentro metà del composto di cavolfiore.
- Sistema sopra la mozzarella ed il prosciutto cotto a fette e completa con la parte restante di composto di cavolfiore.
- Spolvera la superficie con altro parmigiano grattugiato e del pangrattato e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che sfornarlo e portarlo in tavola caldo per un effetto filante irresistibile. In alternativa, puoi anche gustarlo a temperatura ambiente dopo qualche ora o il giorno seguente.
Trucchi e consigli: se hai tempo, dopo aver composto il gateau, lascialo riposare in frigo per mezz’ora prima di infornarlo, in modo tale che si solidifichi meglio.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".