Gelato+al+tiramis%C3%B9%2C+io+lo+faccio+in+casa+senza+gelatiera+ed+%C3%A9+sempre+un+successo%3A+3+ingredienti+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/gelato-al-tiramisu-io-lo-faccio-in-casa-senza-gelatiera-ed-e-sempre-un-successo-3-ingredienti-e-vedi-che-ti-mangi/202116/amp/
Dolci

Gelato al tiramisù, io lo faccio in casa senza gelatiera ed é sempre un successo: 3 ingredienti e vedi che ti mangi

Gelato al tiramisù fatto in casa senza gelatiera: solo 3 ingredienti per un dolce irresistibile che conquista sempre tutti!

Siete pronti a stupire tutti con un dessert che sembra uscito da una gelateria, ma che potete facilmente preparare a casa? Con soli tre ingredienti e senza bisogno di una gelatiera, il gelato al tiramisù diventerà il vostro asso nella manica per ogni occasione. Creare questa delizia è semplice, veloce e il risultato è sempre un successo garantito! Una delle ricette più popolari sul web, e forse ancora non ne siete a conoscenza, è quella del gelato “magico” fatto con latte condensato e panna montata. Questa base è straordinariamente facile da preparare e la parte migliore è che si presta a infinite personalizzazioni.

Basta montare insieme panna fresca e latte condensato in pari quantità e poi aggiungere l’aroma che preferite. Potete optare per un tocco di vaniglia, un po’ di crema di whiskey, oppure aggiungere sciroppi alla frutta per un gusto più fresco e fruttato. Il gelato ottenuto si conserva in freezer per circa una settimana. Quando è il momento di servirlo, vi consigliamo di lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto in modo che diventi morbido al punto giusto.

Gelato al tiramisù fatto in casa: ricetta golosa da non perdere

Dopo aver preparato la base del gelato, è il momento di trasformarla in un irresistibile gelato al tiramisù. Se desideri un tocco in più, aromatizza la base con un filo di crema al whisky, poi aggiungi Savoiardi imbevuti nel caffè, spezzettati a mano, e completa il tutto con gocce di cioccolato per una dose extra di golosità. Mescolate bene il tutto e trasferite il composto in uno stampo da plumcake foderato con pellicola trasparente. Lasciate solidificare in freezer per circa tre ore. Al momento di servire, potete tagliarlo a fette come un semifreddo oppure servirlo in palline utilizzando un porzionatore da gelato.

Il segreto di un gelato al tiramisù perfetto -buttalapasta.it

Anche se vi abbiamo proposto la versione classica del tiramisù, potete divertirvi a creare delle varianti altrettanto gustose. Ad esempio, potete bagnare i Savoiardi nel limoncello e arricchire la crema con delle fragole fresche. Per gli amanti del pistacchio, una variante interessante prevede di bagnare i biscotti nel latte o nel caffè e arricchire la base di panna e latte condensato con crema spalmabile al pistacchio e granella. Se i Savoiardi non sono di vostro gradimento, potete sostituirli con gli amaretti per un sapore più deciso e originale.

Questo gelato può essere servito sia a fette che in palline, a seconda delle vostre preferenze. Se optate per la versione a fette, congelate il composto in uno stampo da plumcake o da torta, poi tagliatelo e servitelo su un piatto, magari guarnito con panna montata, cioccolato fuso, frutta o granella di frutta secca. Se preferite servirlo in palline, lasciate ammorbidire il gelato per una decina di minuti fuori dal freezer prima di porzionarlo su coni o coppette.

Veronica Iezza

Sono laureata in Sociologa, e sono iscritta all'Albo dei Giornalisti elenco Pubblicisti. Ho iniziato a scrivere dapprima per passione e poi per professione e sono stata redattrice in diverse testate sia cartacee che online. Sono da sempre affascinata dal mondo della comunicazione e ho una grande passione per i viaggi, i libri, gli animali, la buona cucina, e l'interior design. Amo scoprire le diverse culture, inseguire e ricercare la bellezza ovunque. Credo nei sorrisi e nell'energia inesauribile delle persone positive.

Recent Posts

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

18 minuti ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

1 ora ago

Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli

Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni…

2 ore ago

Quando le zucchine le imbottisci così, mangi più leggero e senza sacrifici: io me ne faccio fuori pure 2

Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…

3 ore ago

Pesce alla griglia morbido e succoso, i segreti e i trucchi per la cottura perfetta, nemmeno a Cannavacciuolo viene così buono!

Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…

4 ore ago

Mi sa che salvo la cena di stasera con questi muffin salati: ho usato solo dei piselli surgelati, se li sono divorati!

Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…

4 ore ago