Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

piatto di ciambelline con gocce di cioccolato

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso (Buttalapasta.it)

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci: golose e facilissime.

Quando fuori fa freddo e le giornate sono uggiose, non c’è niente di meglio che concedersi una coccola con una tazza di tè, di latte o di caffè insieme a qualche sfizioso dolcetto. Le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci sembrano fatte proprio per questo! Golosissime e semplici da preparare, ti faranno tornare il sorriso fin dal primo morso.

Da quando le ho provate la prima volta, le faccio sempre perché sono davvero la fine del mondo. Anche i miei figli ne vanno matti, perciò ti saluto e corro subito a farle! Non prima, però, di averti lasciato la ricetta.

Ciambelline con gocce di cioccolato di Sonia Peronaci: la ricetta del buonumore

Se provi le ciambelline con le gocce di cioccolato di Sonia Peronaci, di sicuro non compri più biscotti e merendine confezionati. Sono così buone che ti fanno tornare il buonumore anche nelle grigie giornate autunnali. Se poi le inzuppi in una tazza di latte, di tè o di caffè sono il top! Prova anche questa torta antichissima super golosa: una fetta tira l’altra.

ciambelline con gocce di cioccolato

Ciambelline con gocce di cioccolato di Sonia Peronaci: la ricetta del buonumore (Fonte: Instagram @soniaperonaci – Buttalapasta.it)

Ingredienti per circa 13 ciambelline

  • 250 grammi di farina 00;
  • 80 grammi di burro;
  • 100 grammi di zucchero semolato + 1 manciata per decorare;
  • 60 grammi di latte;
  • 50 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • 4 grammi di lievito per dolci.

Preparazione

  1. Per fare le ciambelline di Sonia Peronaci inizia a mettere nella scodella di una planetaria con foglia il burro fatto a tocchetti a temperatura ambiente, la farina ed il lievito.
  2. Mescola gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso e poi aggiungi il latte, lo zucchero e le gocce di cioccolato fondente.
  3. Quando l’impasto sarà ben incordato, finisci di lavorarlo velocemente a mano, in modo da renderlo liscio.
  4. Preleva, quindi, circa 40 grammi di impasto e forma dei cordoncini lunghi più o meno 16 cm e poi congiungi i lati opposti, così da realizzare le ciambelline.
  5. Ripassale, quindi, nello zucchero e sistemale su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, distanziandole bene le une dalle altre per evitare che crescendo si attacchino tra loro.
  6. Lasciale riposare in frigo per 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, cuocile in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 20 minuti.
  7. Una volta cotte, sforna le tue ciambelline, lasciale raffreddare del tutto ed inzuppale nella bevanda che più ti piace. Sentirai che meraviglia!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti