Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

donna che mangia con espressione felice

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio/Buttalapasta.it

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore ma gli esperti del settore non hanno dubbi: sono queste le regioni italiane in cui si mangia meglio. 

In Italia si mangia bene ovunque, ammettiamolo: non per vantarci ma anche i turisti ripetono che la nostra cucina è tra le migliori al mondo. Soprattutto, a differenza di altri popoli, in Italia non esiste una sola cucina ma ne esistono tantissime: almeno 20, quante sono le nostre regioni.

Ogni regione ha le sue specialità, i suoi piatti tipici. Mangiare in Veneto o in Sicilia significa fare due esperienze completamente diverse, esplorare due culture culinarie, due tradizioni differenti ma ugualmente fantastiche. Di certo se chiedete a qualunque italiano qual è la regione in cui si mangia meglio, non avrà dubbi e vi risponderà che è la sua.

I siciliani sono convinti che come in Sicilia non si mangi da nessun’altra parte, idem i lombardi, stesso discorso per i pugliesi e via dicendo. Ma chi avrà ragione? Per togliersi ogni dubbio bisogna affidarsi al parere degli esperti oppure dei turisti e secondo questi le regioni italiane in cui si mangia meglio sono due: molto diverse tra loro ma accomunate dall’amore verace e genuino per la buona tavola.

Ecco le regioni preferite dai turisti per il cibo

La cucina italiana ha la particolarità di essere molto varia: ogni regione ha le sue specialità, i suoi piatti tipici. Per quanto ciascuno di noi tiri acqua al proprio mulino, gli esperti e i turisti non hanno dubbi: sono queste le due regioni in cui si mangia meglio.

La Liguria ha il pesto, la Lombardia il risotto e la cotoletta, il Lazio ha la carbonara e l’amatriciana, l’Abruzzo gli arrosticini, la Toscana ha la bistecca alla fiorentina…Insomma nel nostro paese dove vai vai, qualcosa di buono da mangiare lo trovi sempre. Eppure ci sono due regioni che si distinguono e sono di livello superiore rispetto alle altre.

due pizze uscite dal forno al legna

Ecco le regioni preferite dai turisti per il cibo/Buttalapasta.it

Di quali si tratta? La regione in cui si mangia meglio non solo in Italia ma in tutto il mondo, secondo la classifica di TasteAtlas, è la Campania. E come dar loro torto? Pizza, scialatielli ai frutti di mare, un pesce fresco che è la fine del mondo, ragù, pasta alla genovese e poi babà e sfogliatelle. La cucina campana è un inno alla vita e al buon gusto.

TasteAtlas è una guida culinaria un po’ diversa dal solito che raccoglie opinioni e recensioni di viaggiatori – sia esperti di cucina che semplici turisti appassionati – i quali raccontano le loro esperienze e votano i luoghi in cui hanno mangiato meglio. La Campania si aggiudica la medaglia d’oro mondiale.

Ma c’è un’altra regione italiana molto apprezzata per il buon cibo: l’Emilia Romagna, la regione dello chef Bruno Barbieri che non perde mai occasione per elogiare il ragù alla bolognese e la lasagna. Dunque con buona pace di tutti, le due regioni in cui si mangia meglio sono queste ma ciò non toglie che anche le altre abbiano moltissimo da offrire.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti