Gli hamburger per cena li preparo a casa, ma non di carne: così sono più teneri che mai - buttalapasta.it
Quando porto a tavola questi hamburger senza carne il successo è sempre assicurato: sono più teneri che mai e gustosi come pochi.
La cena può essere gioia e dolori: dopo una lunga giornata non vediamo l’ora di goderci un po’ di tempo di qualità insieme ai nostri cari, ma trovare qualcosa che faccia contenti tutti non è mai facile. Per questo, ogni volta che sono a corto di idee e anche di tempo, questi hamburger fatti in casa mi salvano sempre: sono più teneri che mai e deliziosi come pochi.
Amo particolarmente questa ricetta perché si può accompagnare con qualsiasi contorno, ma anche con salse e creme di ogni tipo, il che la rende sempre originale e mai scontata. In più, mi ruba solo pochi minuti e ciò non guasta mai quando la stanchezza della sera inizia a farsi sentire. Andiamo a vedere cosa occorre e come procedere.
Alla base di questa ricetta lampo semplicissima c’è un ingrediente che piace a tutti, bimbi compresi: il prosciutto cotto. Solo che, invece di acquistarlo a fettine sottili, avremo bisogno di una fetta unica intera. Tra la preparazione e la cottura impiegheremo circa 10 minuti e, ovviamente, possiamo scegliere in base ai nostri gusti ed esigenze se procedere in forno o in padella.
Hamburger senza carne fatti in casa: teneri e sfiziosi – buttalapasta.it
• 400 grammi di prosciutto cotto (fetta unica);
• 3 uova;
• Pangrattato quanto basta;
• Parmigiano grattugiato quanto basta;
• Farina quanto basta;
• Sale e pepe quanto basta.
1. Dalla nostra fetta di prosciutto andiamo a ricavare dei cerchi di medie dimensioni, quelle di un classico hamburger, usando uno stampo per biscotti o il bordo di un bicchiere;
2. Gli “avanzi” possiamo tagliarli a pezzetti e riutilizzarli per il ripieno di una torta salata, di un rustico o anche per un primo piatto semplice e veloce;
3. In tre ciotole distribuiamo farina, uova e pangrattato;
4. Insaporiamo le uova con parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe;
5. Andiamo quindi a rotolare gli hamburger di prosciutto nella farina, spolverando via l’eccesso, poi immergiamoli nel composto di uova e infine nel pangrattato;
Consiglio extra: possiamo accompagnare con ogni tipo di verdura, ma anche con vellutate o salse e creme a nostro gusto.
Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…
Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…
La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…
Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…
Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…
Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…