Gli straccetti di pollo stasera li faccio alla pizzaiola: si leccano pure il piatto

padella con pollo alla pizzaiola

Gli straccetti di pollo stasera li faccio alla pizzaiola: si leccano pure il piatto - buttalapasta.it

Basta con la versione arrosto, all’insalata o a cotoletta: oggi faccio il pollo in versione straccetti alla pizzaiola e a casa mia si leccano pure il piatto.

Vado matta per il pollo, mi piace in tutte le salse, ma in estate è sempre una tragedia portarlo a tavola. Cucinarlo ogni volta arrostito, all’insalata o a cotoletta a lungo andare stanca, ma certo non ho intenzione di accendere il forno con questo caldo. Per fortuna, con una semplice padella, posso preparare la versione alla pizzaiola: questi straccetti sono insuperabili, a casa mia si leccano anche il piatto.

Non ci metto nemmeno il contorno, vicino, perché la scarpetta è d’obbligo e facciamo sempre scorpacciata di pane grazie al sughetto delizioso che viene fuori. Volete assaggiare? Allora non vi resta che scoprire, di seguito, ingredienti e procedimento.

La ricetta degli straccetti di pollo alla pizzaiola: una fetta di pane sola non ti basta

Per chi pensa che si tratti una pietanza complicata o costosa, niente paura: in realtà è una delle ricette più semplici in circolazione e conta davvero pochissimi ingredienti. Ciò la rende adatta ad ogni tasca. E, poi, ammettiamolo, basterà il profumino a farci venire l’acquolina in bocca.

Ingredienti per 4 persone

  • 450 grammi di pollo tagliato a straccetti;
  • 350 grammi di pelati;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

pollo con sugo di pomodoro e mozzarella

La ricetta degli straccetti di pollo alla pizzaiola: una fetta di pane sola non ti basta – buttalapasta.it

  1. Prepariamo una padella antiaderente capiente in cui andremo a riversare abbondante olio d’oliva e lo spicchio di aglio;
  2. Appena l’aglio inizierà a dorare uniremo il pollo e lasceremo prendere colore su tutti i lati;
  3. In una ciotola riverseremo i pelati, li schiacceremo alla meglio con una forchetta e poi li uniremo alla padella col pollo;
  4. Lasceremo cuocere il sugo una decina di minuti dopo aver coperto con un coperchio, poi uniremo gli aromi che preferiamo e il sale;
  5. Appena il pollo sarà tenero e cotto, andremo eliminare l’aglio e a distribuire la mozzarella tagliata a pezzetti;
  6. Di nuovo copriremo col coperchio e lasceremo soffriggere a fiamma dolce fino a quando non sarà del tutto sciolta;
  7. Spegneremo la fiamma e serviremo i nostri straccetti di pollo ricoperti dal sugo di pomodoro;
  8. Filante e profumato, questo piatto semplicissimo ci svolterà la cena: tutti a tavola!

Consiglio extra: possiamo sfumare il pollo con un goccio di vino bianco per dare un tocco di gusto eccezionale.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti