Gnocco fritto, c'è chi lo ama e chi mente: con la ricetta di nonna Maria viene ancora più gonfio e croccante, devi solo scegliere come farcirlo

gnocco fritto

Gnocco fritto, c'è chi lo ama e chi mente: con la ricetta di nonna Maria viene ancora più gonfio e croccante, devi solo scegliere come farcirlo (Buttalapasta.it)

Troppo buono lo gnocco fritto, se poi lo fai con la ricetta di nonna Maria ti viene ancora più gonfio e croccante: da provare!

Lo gnocco fritto è una preparazione tipica dell’Emilia Romagna, che assume nomi e caratteristiche diverse in base alla zona in cui ci si trova. In ogni caso, si tratta di pezzi di pasta lievitata, fritta di solito nello strutto o in alternativa nell’olio. In genere si serve come antipasto insieme a salumi e formaggi, ma si può portare in tavola anche al posto del pane o a colazione.

Quest’oggi, in particolare, andremo a fare la ricetta di nonna Maria, proposta dalla famosa food blogger Natalia Cattelani. Con questo piatto la celebre cuoca ha voluto condividere con i propri fan un ricordo della sua infanzia, trascorsa a Modena. Il risultato? Uno gnocco fritto bello gonfio e croccante da farcire come si vuole!

Gnocco fritto gonfio e croccante : con la ricetta di Natalia Cattelani non sbagli un colpo

Sul suo profilo Instagram la famosa food blogger Natalia Cattelani ha voluto condividere con i fan la ricetta dello gnocco fritto di sua nonna Maria. Una specialità a cui è praticamente impossibile dire di no. Segui il procedimento passo passo e porta in tavola una sfizioseria bella gonfia e croccante come non mai. Non dovrai fare altro che decidere come farcirla ed il gioco è fatto! Prova anche la sua pasta al pomodoro rivisitata, veloce e gustosa.

Natalia Cattelani prepara gnocco fritto

Gnocco fritto gonfio e croccante : con la ricetta di Natalia Cattelani non sbagli un colpo (Fonte: Instagram @natalia_cattelani – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di farina 0;
  • 10-15 grammi di sale;
  • 80 grammi di latte;
  • 1 noce abbondante di strutto o 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 200 millilitri di acqua frizzante;
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate (facoltativo);
  • olio per friggere o strutto q.b.

Preparazione

  1. Per fare a casa uno gnocco fritto bello gonfio, dorato e croccante come nelle migliori trattorie dell’Emilia Romagna devi seguire la ricetta di nonna Maria, proposta da Natalia Cattelani. Per cominciare, versa in una scodella la farina ed il lievito setacciati ed un pizzico di sale.
  2. Mescola con un cucchiaio di legno ed aggiungi lo strutto o l’olio, il latte e infine l’acqua.
  3. Impasta energicamente per 5-6 minuti, prima nella scodella e poi su un piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  4. Quando avrai ricavato una consistenza bella sostenuta, fai riposare il panetto per 15-20 minuti, ricoperto con uno straccio pulito o un pezzo di pellicola trasparente.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e tiralo con il matterello o con una macchinetta, cercando di ottenere uno spessore simile a quello di un fazzoletto piegato.
  6. A questo punto, ricava dei rettangolini di pasta utilizzando una rotella dentellata o liscia e metti a scaldare in padella l’olio di semi di arachidi o lo strutto.
  7. Una volta che questo sarà diventato bello caldo, immergici dentro un paio di gnocchi fritti alla volta e cuocili fino a doratura da entrambi i lati.
  8. Scolali quindi su un vassoio coperto di carta assorbente e poi farciscili con salumi e formaggi a piacere.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti