Di Veronica Elia | 6 Luglio 2025

Golosa e dissetante, la granita di Csaba Dalla Zorza è una bomba di freschezza: la fai in 2 passaggi (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di una granita fatta in casa, prova quella di Csaba Dalla Zorza, freschissima e semplice da preparare.
La granita è uno degli spuntini preferiti di grandi e piccini in estate. La sua freschezza e la consistenza sfiziosa, la rendono l’ideale per contrastare le torride temperature che affliggono il nostro Paese in questo periodo dell’anno. Di solito si prende al bar o in gelateria, ma si può fare anche a casa in pochi semplici passaggi. Ce lo dimostra anche la maestra di buone maniere e food blogger Csaba Dalla Zorza.
Il procedimento da seguire è un vero gioco da ragazzi. Adesso che l’ho scoperto, la granita fatta in casa è diventata il mio cavallo di battaglia. Scegli il tuo gusto preferito e segui i consigli del famoso giudice di Cortesie per gli Ospiti.
Granita fatta in casa: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è facilissima, in 2 minuti di rinfreschi
Prima di scoprire la ricetta di Csaba Dalla Zorza non credevo che fare la granita in casa senza attrezzature specifiche fosse così facile e invece mi sono dovuta ricredere! Tutto merito del famoso giudice di Cortesie per gli Ospiti che sul suo blog ha svelato come preparare questo delizioso e rinfrescante spuntino in 2 passaggi. Prova anche la pasta alle verdure di Csaba Dalla Zorza.

Granita fatta in casa: la ricetta di Csaba Dalla Zorza è facilissima, in 2 minuti di rinfreschi (Fonte: Csabadallazorza.com – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 500 millilitri di acqua minerale;
- 4 cucchiaini di tè verde;
- 4 cucchiai di succo di limone o di limoncello.
Preparazione
- Per fare la granita al limone o al limoncello di Csaba Dalla Zorza, comincia a preparare il tè il giorno prima, scaldando l’acqua fino a farla sobbollire. Mettici dentro le foglie o le bustine di tè e lascia tutto in infusione per 4 minuti. Successivamente, filtra il liquido ottenuto e lascialo raffreddare.
- Il giorno seguente, versa il tè negli appositi stampini per ghiaccio e metti tutto nel freezer.
- Trita il ghiaccio in un mixer da cucina dotato di lama apposita e poi versalo nei bicchieri alti da granita.
- Aggiungi il succo di limone appena spremuto oppure, se preferisci, il limoncello ghiacciato facendo colare il liquido dall’alto e infine servi la tua granita fatta in casa con un cucchiaino lungo.
In alternativa, Csaba Dalla Zorza propone la sua granita all’anguria e mirto. In questo caso, elimina i semi dalla polpa di anguria, tagliala a pezzetti e mettila in un mixer. Frullala bene e poi passala al colino ed aggiungi l’acqua. Metti il composto in freezer in un contenitore per il ghiaccio e lascia congelare il tutto per 2-3 ore. Poi frulla il ghiaccio con il solito mixer munito di lama specifica e poi versa la granita nei bicchieri e completa l’opera con il mirto, in modo da riempire lo spazio rimanente del bicchiere.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".