Gonfie+e+morbidissime%3A+le+frittelle+per+Natale+facciamole+con+i+gamberetti+e+ti+assicuro+spariranno+in+5+secondi
buttalapastait
/articolo/gonfie-e-morbidissime-le-frittelle-per-natale-facciamole-con-i-gamberetti-e-ti-assicuro-spariranno-in-5-secondi/179457/amp/
Antipasti

Gonfie e morbidissime: le frittelle per Natale facciamole con i gamberetti e ti assicuro spariranno in 5 secondi

Ecco l’idea per il vostro menu di Natale, che ne dite di seguire la ricetta delle frittelle con in gamberetti e le patate? Sono buonissime.

La loro particolarità sta nell’essere morbidissime e belle gonfie, caratterizzate dal connubio di sapori speciali. Infatti le patate e i gamberetti stanno molto bene insieme e in questa ricetta delle frittelle per Natale danno il meglio di loro!

Preparare questo piatto è molto semplice e potrete servirlo in tavola sia come antipasto che come secondo piatto sfizioso. Il nostro suggerimento? Preparatene qualcuna in più, le frittelle patate e gamberetti andranno a ruba, spariranno in pochi secondi perché piacciono molto sia ai grandi che ai bambini.

La ricetta delle frittelle di patate e gamberetti per Natale

Sia che le portiate in tavola per secondo piatto, sia come antipasto o stuzzichino per iniziare il menu di Natale, queste frittelle patate e gamberetti sono davvero deliziose, soffici e morbide ma allo stesso tempo croccanti e con un ripieno di gamberetto che conquista il palato.

Ecco come si preparano, salvate la ricetta e stupite i vostri ospiti! Ci vogliono pochi minuti per cucinarle e il successo è assicurato. E se volete potete anche cuocerle in forno invece di friggerle, mettetele in una teglia e passate in forno caldo ventilato a 180 gradi per a 200° per 15/20 minuti.

Anche i gamberoni possono essere usati, l’effetto sarà ancora più sfizioso! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 350 gr di gamberetti
  • 500 gr di patate
  • 40 gr di farina
  • Un pizzico di sale
  • Pangrattato qb
  • Olio di semi di arachidi per friggere qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle frittelle di patate e gamberetti lessando le patate intere con la buccia. Mettetele in una pentola con l’acqua fredda, fate bollire e cuocete per circa 20 minuti, qualche minuto in più se le patate sono molto grandi.
  2. Sbucciate le patate e riducetele in purea con uno schiacciapatate o con il passaverdure. Fatelo quando sono ancora calde così il tutto sarà molto più semplice.
  3. Mescolate in una ciotola le patate lesse schiacciate, l’uovo, la farina e un pizzico di sale fino a creare un composto omogeneo e compatto.
  4. Ora prendete i gamberetti, eliminate testa, zampe e carapace, lasciate la coda. Lavateli e asciugateli.
  5. Attorno a ogni gamberetto avvolgete una parte di impasto fino a creare una sorta di polpetta da cui esca la coda del gamberetto.
  6. Fate rotolare tutte le polpette nel pangrattato e friggete in abbondante olio di semi di arachidi ben caldo (170 gradi) per qualche minuto, girandole per una perfetta doratura.
  7. Scolate su carta assorbente e servite le frittelle di patate e gamberetti calde.

Se non volete usare le patate provate la ricetta delle frittelle di gamberi e ispiratevi con altre idee per antipasti di Natale deliziosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Un’opera d’arte e non una semplice insalata, se scopri questa ricetta facilissima non la compri più confezionata

Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…

13 minuti ago

Prosegue l’incubo botulino, c’è un altro richiamo urgente dal Ministero

Ancora una volta c'è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità…

8 ore ago

Il pancake salato che non ti aspetti: è fatto con le melanzane e il suo ripieno ti lascerà l’acquolina in bocca

Facili e veloci da preparare, con questi pancake di melanzane farai un figurone!

8 ore ago

Mi sono cimentata a fare le eclair, mi sono innamorata: questi dolcetti francesi sono la fine del mondo

Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…

9 ore ago

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l’amatriciana: mi è venuta deliziosa

Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…

10 ore ago