Di Kati Irrente | 28 Dicembre 2020

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 308/porzione
Vi proponiamo la ricetta dei gamberi fritti in pastella, un’idea raffinata e marinara. Questi gamberi prima di essere avvolti in una leggerissima pastella sono sgusciati, e quindi una volta fritti permettono di gustare perfettamente il goloso contrasto tra la copertura croccante e il dolce succoso gusto del gambero. Noi li preferiamo decisamente ai classici gamberi fritti con il guscio perché alla fine il croccante del fritto si perde eliminando i gusci. Dopo la ricetta trovate anche la ricetta per poter preparare la variante dei gamberi fritti in pastella tempura, ispirata alla cucina giapponese.
Ingredienti
- Gamberi 700 gr
- Olio di semi monoseme (arachide o girasole o mais) 50 ml
- Uovo leggermente sbattuto 1
- farina 125 gr
- latte 100 ml
- sale qb
- olio di arachide per friggere qb
Preparazione
Versate in una ciotola l’olio e l’uovo e sbattete per bene il tutto. Unite la farina, il latte e il sale e sbattete fino a quando saranno ben amalgamati.
Sgusciate e private del filino nero sul dorso i gamberi. Lavateli e asciugateli bene.
Scaldate abbondante olio in una padella profonda o in un tegame piccolo.
Tuffate i gamberi nella pastella e poi deponeteli delicatamente nell’olio caldo.
Fateli cuocere fino a quando non saranno ben dorati (30/60 secondi).
Toglieteli con una paletta forata e metteteli a perdere l’eccesso di olio su carta da cucina.
Servite subito accompagnando a piacere con delle salse a vostra scelta, o provate quelle indicate di seguito.
Varianti dei gamberi fritti in pastella

Foto Shutterstock | yogi hadijaya
Salse per la frittura di gamberi
Foto Shutterstock | AngelboyPhoto
Tra le salse adatte ad accompagnare questi gamberi fritti in pastella vi suggeriamo la maionese all’arancia, la salsa tartara e la classica salsa cocktail.Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | sasaken

Foto Shutterstock | AngelboyPhoto

Foto Shutterstock | sasaken
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.