Grattugio 2 verdure, mescolo e friggo: queste frittelle croccanti vanno a ruba, neanche il tempo di servirle!

frittelle di verdure su piatto

Grattugio 2 verdure, mescolo e friggo: queste frittelle croccanti vanno a ruba, neanche il tempo di servirle! (Buttalapasta.it)

Troppo buone queste frittelle di verdure: sono facilissime e velocissime, si fanno in pochi minuti e vanno letteralmente a ruba.

Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, ti consiglio di provare queste frittelle di verdure facili e veloci da fare. Bastano davvero pochi minuti per portare in tavola una ricetta con i fiocchi. Se vuoi, puoi servirle anche come antipasto o come secondo, sì perché vanno bene praticamente per qualsiasi situazione!

E poi sono talmente buone che se le mangiano pure i bambini. Non farai in tempo a portarle in tavola che andranno subito a ruba! Tutto quello che devi fare è grattugiare gli ingredienti, mescolarli insieme e friggere nell’olio bollente.

Frittelle di verdure croccanti: ricetta semplicissima e ricca di gusto, andrà a ruba

Oggi stupisco tutti con delle frittelle di verdure super gustose e croccanti. Sono talmente buone che non faccio in tempo a portarle in tavola che vanno letteralmente a ruba! Facili da fare e sfiziosissime, le prepari grattugiando un paio di ingredienti e mescolandoli insieme prima di friggere tutto nell’olio bollente. Prova anche le frittelle con i fiori di zucca.

frittelle di verdure

Frittelle di verdure croccanti: ricetta semplicissima e ricca di gusto, andrà a ruba (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 1 zucchina;
  • 1 patata lessa;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato;
  • 1 cucchiaio di farina;
  • 1 cucchiaio di pangrattato;
  • 1/2 mozzarella;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste deliziose frittelle di verdure, fai cuocere la patata senza buccia in abbondante acqua salata. Quando si sarà leggermente ammorbidita, scolala e falla raffreddare.
  2. Dopodiché, grattugiala in una scodella e grattugia anche una zucchina cruda.
  3. Aggiungi le uova, il sale, il pepe, il parmigiano ed il pecorino grattugiati, la farina e il pangrattato ed amalgama bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Unisci anche la mozzarella precedentemente sgocciolata e tagliata a cubetti e mescola di nuovo.
  5. A questo punto, con le mani leggermente inumidite, stacca dei pezzetti di impasto e forma come delle palline e tienile da parte.
  6. Metti a scaldare una padella con abbondante olio di semi di arachidi e, quando questo sarà diventato bello bollente, tuffaci dentro le tue frittelle e cuocile su tutti i lati fino a doratura.
  7. Infine, scolale e lasciale raffreddare su un vassoio coperto con uno strato di carta da forno.

Il consiglio extra: se non vuoi friggere, puoi cuocere le frittelle nel forno a 180 gradi per 20 minuti, con un filo d’olio extravergine d’oliva in superficie. Ovviamente puoi personalizzare la ricetta, arricchendola con altri ingredienti come ad esempio carote, scamorza, legumi ed erbe aromatiche.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti