Grigliata+di+Pasquetta%2C+come+organizzarla+a+casa+alla+perfezione%3A+trucchi+per+sporcare+pochissimo+ed+avere+un+risultato+eccezionale
buttalapastait
/articolo/grigliata-di-pasquetta-come-organizzarla-a-casa-alla-perfezione-trucchi-per-sporcare-pochissimo-ed-avere-un-risultato-eccezionale/192214/amp/
Trucchi e segreti

Grigliata di Pasquetta, come organizzarla a casa alla perfezione: trucchi per sporcare pochissimo ed avere un risultato eccezionale

Come organizzare una Grigliata di Pasquetta perfetta e che, soprattutto, vi faccia sporcare pochissimo così da non dover pulire tutta la sera.

Quando arriva Pasquetta scatta in tutti noi una voglia incredibile di trascorrere le giornate all’aperto, organizzare pranzi al sole, prenotare vacanze… Ma soprattutto si fa sentire l’irrefrenabile voglia di comprare della carne o delle verdure e organizzare la tradizionale grigliata di Pasquetta!

Se non la si fa sembra quasi di venire meno a un rito, ma allo stesso tempo se siamo noi che ospitiamo gli amici a casa, diventa un impegno in termini di pulizia e gestione della festa. Fortunatamente però ci sono dei trucchi e dei consigli per organizzare una festa perfetta, divertente e sporcando praticamente pochissimo! Siete pronti a scoprirli insieme?

Come organizzare la Grigliata di Pasquetta perfetta, senza sporcare nulla

La grigliata di Pasquetta è una sorta di celebrazione dell’arrivo della primavera. Il primo di svariati appuntamenti che chiamano a gran voce il desiderio di trascorrere quanto più tempo all’aria aperta dopo un inverno freddo e piovoso. Da questo momento infatti si fa il conto alla rovescia per il 25 aprile, per il ponte del 1° maggio e infine per le ferie!

Rimanendo però un po’ con i piedi per terra e facendo un passaggio per volta è tempo di concentrarsi sul come fare una Grigliata di Pasquetta a casa che sia pazzesca e al contempo vi permetta di sporcare pochissimo e di non trascorrere la serata a mettere a posto o lavare!

Occhio alle quantità di cibo da preparare per non sprecare – buttalapasta.it

  • Il primo consiglio fondamentale è quello di comprare piatti e bicchiere di plastica compostabile o biodegradabili. Rispetterete l’ambiente, ma al contempo non dovrete lavare tantissimi piatti. L’unica cosa che forse dovrete dare agli ospiti e che poi dovrete lavare sono i coltelli perché – soprattutto se si mangia carne – quelli bio potrebbero non essere efficaci nel tagliare.
  • Altra cosa da considerare è il dove posizionare la griglia. Attorno ad essa si crea ovviamente cenere, cade dell’olio, cola un po’ di grasso… insomma una situazione che poi da pulire potrebbe diventare complicata. Se non avete una sorta di forno ad hoc o di postazione dedicata il consiglio è quello di posizionare la griglia in una zona con del pietrisco o dell’erba al fine di non dover pulire, al massimo potrete gettare solo un po’ di acqua. Fate però attenzione che i fumi non invadano magari lo spazio dei vicini e che intorno non ci sia nulla di infiammabile per via di eventuali lapilli. Il top, infatti, sarebbe quello di usare sotto al barbecue un tappetino antincendio o una coperta ignifuga.
  • Ultimo consiglio riguarda la quantità di cibo che andremo a cucinare. Se si esagera con la spesa il rischio è quello di dover sporcare molte più padelle e pentole per cucinare e poi dover prendere piatti o tupperware dove inserire gli alimenti per non sprecarli finita la festa. Senza pensare poi, ovviamente, al rischio di non riuscire a mangiare tutto in tempo e dover quindi buttare via del cibo.

Organizzare una grigliata di Pasquetta perfetta, senza sporcare troppo, non è quindi una chimera. Basta solo pianificare bene la spesa, dotarsi di stoviglie usa e getta compostabili e stare attenti al dove si posiziona la griglia. Seguiti questi tre consigli il gioco è fatto!

Selena Marvaldi

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

54 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago