Di Cesare Orecchio | 17 Luglio 2025

Guarda come ti faccio innamorare con la mia frittata di ricotta e spinaci: viene alta alta e gustosissima - buttalapasta.it
Una frittata golosa, super alta e saporita: segui la mia ricetta con spinaci e ricotta come si fa in Sicilia e ti assicuro che non smetti più di mangiarla!
A casa mia, così come dentro le case di molti siciliani, quando non si sa cosa preparare o non si vuole perdere tempo in cucina si fa sempre la classica frittata di ricotta: un piatto unico delizioso, saporito, delicato e al contempo vivace, considerando che spesso i miei bimbi tagliano un bel panino caldo caldo e dentro mettono proprio la frittata con un velo di maionese. Noi siciliani questo panino ce lo portiamo persino in spiaggia!
Oggi però voglio condividere con te la mia ricetta della frittata di ricotta con aggiunta di spinaci, un secondo molto ricco, che puoi sfruttare in tanti modi diversi e che ti assicuro ti lascerà senza parole. Con le patatine fritte ci sta da Dio! La prepariamo insieme in quattro e quattr’otto?
Frittata ricotta e spinaci, molto semplice da deliziosa: salva la ricetta facilissima
La mia frittata di ricotta e spinaci si prepara davvero in poco tempo e oltre alla cottura degli ortaggi non dovrai fare altro se non preparare l’impasto e poi versarlo in una padella ampia e dai bordi alti. Io uso quelli congelati, ma tu se preferisci puoi usare gli spinaci freschi così cuoceranno ancor di più in meno tempo, basterà una rapida ripassata in padella. E rimanendo in tema frittate, non perderti cliccando qui la frittata di broccoli, un ottimo modo per farli gustare ai bimbi con più piacere!

Frittata ricotta e spinaci, molto semplice da deliziosa: salva la ricetta facilissima – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 350 gr di ricotta fresca vaccina;
- 250 gr di spinaci surgelati;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 5 uova medie fresche;
- Sale, pepe, noce moscata, erba cipollina q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la frittata cuocendo gli spinaci: in una padella antiaderente inseriamo i cubetti di spinaci ancora surgelati, aggiungiamo 1/2 bicchiere d’acqua e accendiamo il fuoco.
- Copriamo con un coperchio e attendiamo che gli spinaci cuociano, ci vorranno all’incirca 10 minuti. Spegniamo la fiamma, spostiamoli in un piatto e facciamo raffreddare per poi strizzarli a dovere con le mani.
- In una ciotola sfaldiamo la ricotta con una forchetta, uniamo le uova sgusciate e aggiungiamo anche il parmigiano e il pecorino grattugiati.
- Sbattiamo vigorosamente il tutto fino a ottenere un bel composto cremoso e vellutato per poi condire con sale, pepe, noce moscata, erba cipollina e infine aggiungendo gli spinaci.
- Con la forchetta sbattiamo ancora qualche istante e prepariamoci alla cottura: facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella, quando arriva a temperatura versiamo in centro l’impasto e livelliamo.
- Cuociamo a fiamma media per 10 minuti, dopodiché aiutandoci con il coperchio giriamo sull’altro lato e proseguiamo per altrettanti minuti senza coperchio.
- Facciamo intiepidire su un piatto da portata e voilà, frittata di ricotta e spinaci pronta da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.