Di Veronica Elia | 25 Luglio 2025

Ha un profumo quasi banale per quante volte lo hai sentito, eppure non penseresti mai che questa pianta potrebbe svoltarti il sonno (Buttalapasta.it)
C’è una pianta che è in grado di favorire il sonno e non solo: mettila sotto il cuscino e vedrai che differenza!
Le piante, oltre ad essere uno splendido ornamento per le nostre case, i nostri balconi e i nostri giardini, sono anche delle risorse preziosissime, in quanto possono influire positivamente sulla nostra vita quotidiana. Per esempio, possono aiutare a migliorare l’umore e ad alleviare lo stress. Ci sono poi delle piante che riducono i livelli di umidità nelle stanze ed altre che tengono alla larga gli insetti.
Diciamo che la loro funzione decorativa è solo una piccola parte di ciò che possono fare per noi. A tal proposito, c’è un’erba aromatica dal profumo inconfondibile, che può avere una serie di effetti positivi anche sulla qualità del sonno, specialmente in estate. Stiamo parlando della menta.
Piante in casa: quali sono i benefici della menta sul sonno
La menta, oltre ad essere una pianta aromatica perfetta per insaporire ricette ed bevande, è anche una risorsa preziosissima per la nostra salute, dal momento che vanta proprietà digestive, antinfiammatorie e rinfrescanti. Non a caso, è in grado di alleviare disturbi intestinali, tosse, raffreddore e mal di gola, attenua il dolore in generale e migliora la concentrazione. Tra i tanti benefici della menta, c’è anche quello di favorire il sonno.

Piante in casa: quali sono i benefici della menta sul sonno (Buttalapasta.it)
Soprattutto in estate, quando le alte temperature ci impediscono di riposare bene. La sua azione rinfrescante, infatti, e l’aroma piacevole aiutano a rilassarsi e a conciliare il sonno, donando una sensazione di freschezza. Ecco perché mettere qualche foglia di menta sotto il cuscino può aiutarci a dormire meglio e a svegliarci il mattino seguente più riposati e rigenerati. Ma vediamo più nel dettaglio in che modo la menta è un toccasana per il sonno. Essa, di fatto, svolge un’azione:
- rilassante: l’aroma della menta favorisce il rilassamento e la distensione. Aiuta, inoltre, a ridurre lo stress e l’ansia e facilita l’addormentamento;
- rinfrescante: grazie al mentolo presente all’interno delle foglie, rinfresca ed aiuta a sopportare meglio il caldo, soprattutto durante la notte, quando l’afa non ci fa dormire bene;
- profumante: come abbiamo già detto, la menta ha un odore piacevole e fresco, perciò rende più accogliente e gradevole l’ambiente intorno a noi quando andiamo a dormire.
Secondo alcune credenze popolari, la menta avrebbe inoltre un potere magico e protettivo. In questo senso, metterla sotto il cuscino aiuterebbe a tenere alla larga spiriti maligni e a favorire sogni positivi. Superstizione a parte, la menta è senza dubbi un ottimo rimedio per conciliare il sonno e migliorare la qualità del riposo, soprattutto in estate, quando dormire può diventare estremamente difficile a causa del caldo. In questo articolo scopri come annaffiare le piante quando sei in vacanza.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".