Di Veronica Elia | 9 Luglio 2025

Hai esagerato con l'aglio e adesso ti puzza l'alito? Lascia perdere le gomme da masticare e prova questo: risolvi in un attimo (Buttalapasta.it)
Ti puzza l’alito di aglio? Per risolvere il problema in pochi istanti prova questo sistema infallibile: altro che la solita gomma da masticare!
L’aglio è un alimento molto utilizzato nella cucina italiana e non solo. Basti pensare che è la base del soffritto e di tantissimi altri piatti. Pur essendo un alimento saporito, che vanta anche una serie di benefici per la salute dell’organismo, non bisogna dimenticare che ha anche una controindicazione piuttosto fastidiosa. Tende a riproporsi e a causare l’alito pesante.
Ma niente paura, perché se ti piace cucinare utilizzando anche questo ingrediente, c’è un sistema efficace al cento per cento per liberarsi della fiatella. Se non puoi correre subito a lavarti i denti o se ci hai già provato senza grande successo, lascia perdere le solite gomme da masticare e risolvi così. Davvero geniale!
Alito che puzza d’aglio: la soluzione non è masticare la gomma, ma questo ingrediente inaspettato
Se hai mangiato pesante e adesso ti puzza l’alito di aglio, ma non puoi lavarti subito i denti, c’è una soluzione super efficace per risolvere il problema all’istante. No, non si tratta della solita gomma da masticare, ma di un atro ingrediente facilmente reperibile: il prezzemolo. Pochi lo sanno, ma si tratta di un rimedio che ti aiuta a sbarazzarti della fiatella in pochi secondi.

Alito che puzza d’aglio: la soluzione non è masticare la gomma, ma questo ingrediente inaspettato (Buttalapasta.it)
Il suo aroma intenso è infatti in grado di mascherare gli odori più forti, compreso quello dell’aglio. Senza contare, poi, che all’interno della bocca svolge anche un’azione pulente molto efficace. Chi non ama particolarmente quest’erba aromatica, può sostituirlo con del sedano o dei broccoli. Entrambi gli alimenti permettono di eliminare l’aroma di aglio o residui di cibo rimasti incastrati tra i denti, camuffando l’odore pesante con il loro aroma fresco.
Certamente se si è fuori casa reperire un ciuffo di prezzemolo, del sedano o dei broccoli potrebbe essere tutt’altro che facile. Se ci si trova vicino ad un supermercato, ad un fruttivendolo o ad un bar potrebbe essere abbastanza semplice risolvere il problema, altrimenti è meglio portare sempre con sé uno spazzolino da denti per evitare di incorrere in simili situazioni.
Un altro prodotto che può rivelarsi di grande aiuto per contrastare l’odore d’aglio è il latte. Si può usare sia per metterci l’aglio in ammollo prima di utilizzarlo per cucinare oppure si può ingerire durante o dopo il consumo di una pietanza particolarmente ricca di questo aroma. Si tratta di fatto di uno dei rimedi più efficaci per ridurre le concentrazioni dei composti volatili presenti nell’aglio, che sono i principali responsabili del suo aroma forte e sgradevole. Se vuoi scoprire altri utili rimedi casalinghi, leggi anche questo articolo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".