Hai+mai+fatto+una+frittata+dolce%3F+Qualche+uovo+baster%C3%A0+per+un+dessert+da+sballo+che+ti+conquister%C3%A0
buttalapastait
/articolo/hai-mai-fatto-una-frittata-dolce-qualche-uovo-bastera-per-un-dessert-da-sballo-che-ti-conquistera/175115/amp/
Dolci

Hai mai fatto una frittata dolce? Qualche uovo basterà per un dessert da sballo che ti conquisterà

Sapevi che le frittate possono essere anche dolci? Con qualche uovo e pochi altri ingredienti farai un dessert da capogiro.

Di idee per i dolci ne esistono davvero tante e tutte creative e da provare, per chi ama la pasticceria. Un mondo dolcissimo e stimolante in grado di far partire la fantasia, una volta imparate le basi e le tecniche fondamentali che ci consentono di inventare, sperimentare e giocare con gli ingredienti. Ma a volte per sfornare dolci incredibili e che tutti i vostri amici adoreranno non servono tantissimi ingredienti, bastano pochi e semplici prodotti da abbinare.

Hai mai pensato di fare una frittata dolce? Con questa ricetta facile e veloce la semplicità della frittata si unisce alla voglia di dolce e alla golosità. Vi basteranno davvero pochi ingredienti e un procedimento alla portata di tutte le abilità – e le tempistiche. Ecco come preparare questo dolce delizioso e praticissimo.

Frittata dolce di uova con frutta fresca e secca: la ricetta che non puoi perdere assolutamente

I punti forti di questo dolce incredibile e pratico sono, oltre alle uova che sono la base fondamentale, anche le mele e l’uvetta che daranno il carattere e il gusto inconfondibile alla ricetta. Ma come si preparano queste deliziose frittate dolcissime?

Ingredienti

  • 4 mele Renette
  • 5 uova
  • 240 ml latte di cocco
  • 120 di farina
  • 30 grammi di uva passa
  • 80 grammi di zucchero
  • cannella in polvere q.b.
  • vanillina q.b.
  • succo di limone q.b.
  • burro q.b.

Procedimento

  1. Iniziate preparando le mele. Sbucciatele e tagliatele a pezzettini piuttosto piccoli. Bagnatele con del succo di limone per non farle annerire e aggiungete della cannella abbondante, se ne amate il gusto,  e mettetele in una ciotola da parte.
  2. Preparate l’uva passa mettendola in ammollo in acqua tiepida.
  3. Nel frattempo in una ciotola mettete lo zucchero con le uova e iniziate a montare con una forchetta. Man mano che si montano e diventano una crema spumosa, aggiungete la farina e il latte di cocco.
  4. Strizzate per bene l’uva passa e aggiungetela al composto con le uova, insieme ai pezzettini di mela. Mescolate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.
  5. In una padella di 24 cm mettete a sciogliere del burro. Quando sarà liquido, aggiungete il composto in modo che si cuocia.
  6. Cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti girando da un lato e dall’altro, proprio come se fosse un’omelette.
  7. Servite con altra cannella o con dello zucchero a velo.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Questi alimenti sono una mazzata per le articolazioni, li mangi tutti i giorni e aggravi l’infiammazione

Non tutti gli alimenti vanno bene per le articolazioni. C'è una lista piuttosto lunga di…

4 ore ago

Troppo presto per la cioccolata calda, mi faccio la mousse così nel weekend sto a posto: cremosissima

Non osiamo ancora con la cioccolata calda non preoccuparti, facciamo la mousse al cioccolato semplice…

5 ore ago

L’aspirapolvere è il tuo migliore amico, ma attenzione a dove lo usi, soprattutto in cucina

L'aspirapolvere è un elettrodomestico utilissimo, ma attenzione a che cosa aspiri, soprattutto in cucina: potresti…

6 ore ago

Quando assaggi queste patate al forno al pangrattato non riuscirai a crederci: mai venute così croccanti e gustose!

Hai mai fatto le patate al forno al pangrattato? Gusto unico e ricco: veloci e…

7 ore ago

Per questa torta salata mi bastano 3 ingredienti | Si scioglie in bocca a ogni morso

Per una cena veloce e gustosa, questa torta salata può rappresentare la soluzione perfetta: bastano…

8 ore ago

Non volevo cucinare eppure dovevo: con questa ricetta ho risolto in neanche 10 minuti

La ricetta furba per chi non vuole cucinare ma vuole mangiare bene: cosa cucinare anche…

9 ore ago