Hai+mai+mangiato+la+calamarata%3F+Questa+%C3%A9+la+vera+ricetta%2C+una+bont%C3%A0+assoluta
buttalapastait
/articolo/hai-mai-mangiato-la-calamarata-questa-e-la-vera-ricetta-una-bonta-assoluta/166230/amp/
Primi Piatti

Hai mai mangiato la calamarata? Questa é la vera ricetta, una bontà assoluta

È questa la vera ricetta per preparare una strepitosa calamarata, devi assolutamente provarla perché è buona da leccarsi i baffi.

Se ti piace la calamarata prova subito a prepararla in questo modo, questa è la vera ricetta e ti lascerà senza parole per via della sua irresistibile bontà. Anche i tuoi commensali ne andranno matti, finirà infatti in un attimo quando la porterai in tavola. La preparazione di questo buonissimo primo piatto non ti farà restare molto davanti ai fornelli, se vuoi velocizzarla ancora di più opta per dei calamari già puliti, altrimenti puoi pulirli direttamente tu se ne hai voglia.

Questa ricetta farà venire a tutti l’acquolina in bocca, è una vera squisitezza. Assicurati quindi di avere tutti gli ingredienti necessari e prepara questa squisita calamarata, di sicuro ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti con la sua strepitosa bontà.

Ecco come si prepara la vera calamarata, con questa fantastica ricetta conquisterai il palato di tutti

Per preparare questa favolosa e sfiziosa ricetta non serve un grande talento culinario, ti basterà infatti seguire con attenzione ogni passaggio del procedimento per ottenere un risultato strepitoso.

Ingredienti per preparare calamarata (buttalapasta.it)

Gli ingredienti per preparare una gustosa calamarata sono:

  • 400 gr di calamarata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 600 gr di calamari
  • 400 gr di pomodorini ciliegino
  • 25 gr di triplo concentrato di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 60 gr di vino bianco
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 peperoncino fresco

Preparazione:

  • Innanzitutto pulisci accuratamente i calamari, dopo averli sciacquati bene tira il capo per staccare la parte interna. Elimina poi la parte bianca con la cartilagine, dalla testa togli gli occhi e spremi il becco che trovi al centro. Stacca poi la pelle, sciacquali bene sotto l’acqua corrente e tagliali ad anelli dello spessore di circa 2 cm.
  • In una capiente padella versa un po’ d’olio extravergine di oliva e non appena sarà ben caldo unisci l’aglio e il peperoncino tritato. Dopo qualche minuto aggiungi gli anelli di calamari e sfuma con il vino bianco, non appena l’alcol sarà evaporato rimuovi l’aglio e aggiungi i pomodorini tagliati in quattro parti dopo averli lavati bene e il concentrato di pomodoro.
  • Mescola bene il condimento per amalgamare il tutto e insaporisci con un po’ di sale, dopodiché abbassa la fiamma e prosegui la cottura per circa dieci minuti. A cottura ultimata aggiungi il prezzemolo tritato.
  • Nel frattempo cuoci la pasta all’interno di una pentola piena d’acqua bollente e salata, a metà cottura trasferiscila in padella con il condimento insieme ad un mestolo d’acqua di cottura.
  • A questo punto metti un foglio di carta forno su un foglio di alluminio, adagia al centro un po’ di pasta e chiudi i due fogli a caramella. Sistema i cartocci sulla leccarda e cuoci in forno preriscaldato per circa 10 minuti a 200 gradi.
  • Trascorso questo tempo servi la calamarata ancora calda e gustala con i tuoi ospiti, con il suo strepitoso e sfizioso sapore farà impazzire davvero tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Hai 10 minuti? Prepara con me questa coppa golosa panna e cioccolato, diventerà la tua merenda preferita

Con una bella coppa golosa panna e cioccolato tutto sarà più bello. È pronta in…

11 minuti ago

Mica fritti: gli straccetti di pollo li faccio sempre in padella, ma solo così vengono teneri e profumatissimi

Gli straccetti di pollo sono sempre la cena lampo che mi salva in calcio d’angolo:…

1 ora ago

La Nutella è nata per errore: ecco come doveva essere in origine

Anche da un errore, a volte, può nascere un capolavoro: la Nutella ne è l'esempio.…

2 ore ago

Scrocchiarella con pomodoro e mozzarella senza farina e lievito, sono una maga in cucina, ricetta gluten free

Porta in tavola la scrocchiarella con pomodoro e mozzarella, ricetta senza farina e lievito, inoltre…

3 ore ago

Tutti amano le girelle di pasta sfoglia, puoi farle anche con le banane: pronte in 15 minuti

Le girelle di pasta sfoglia con le banane sono l'ideale da gustare sotto Natale e…

4 ore ago