Hai mai notato che alcune cozze sono bianche e altre arancioni? C'è una spiegazione ma non dipende dalla freschezza

cozze crude

Hai mai notato che alcune cozze sono bianche e altre arancioni? C'è una spiegazione ma non dipende dalla freschezza (Buttalapasta.it)

Ecco finalmente svelato perché alcune cozze sono bianche mentre altre sono arancioni: non dipende dalla loro freschezza.

Le cozze sono uno dei frutti di mare più amati della cucina italiana. Si possono fare in tantissime maniere diverse. C’è la classica impepata, la zuppa, le cozze ripiene, quelle gratinate, gli spaghetti allo scoglio, il sauté e così via. Ad ogni modo, ti sarai accorto sicuramente anche tu che alcune sono bianche, mentre altre arancioni. 

Ma come si spiega questa differenza di colore? Molti credono che ciò dipenda dalla freschezza, ma in realtà i fattori che influenzano questa particolare caratteristica delle cozze sono del tutto diversi. Cerchiamo di approfondire meglio l’argomento, così riusciremo sempre a portare in tavola i prodotti migliori.

Perché alcune cozze sono bianche e altre arancioni? Ecco svelato il mistero

C’è un motivo se alcune cozze sono bianche e altre arancioni. Tuttavia, non c’entra niente la freschezza, bensì il sesso del mollusco. Hai capito bene! Anche le cozze possono essere maschi o femmine. Lo sapevi? In particolare, le femmine mature sono in genere arancioni, a causa dei carotenoidi che si accumulano durante la produzione delle uova.

piatto di cozze aperte

Perché alcune cozze sono bianche e altre arancioni? Ecco svelato il mistero (Buttalapasta.it)

I maschi, invece, sono bianchi perché, non producendo uova, non accumulano pigmenti e, quindi, hanno un colore più chiaro, tendendo al giallo e al bianco. Ma non è finita qui, perché ci sono anche degli altri elementi che influenzano la colorazione di questo frutto di mare. Per esempio:

  • l’età: sia i maschi che le femmine, quando sono più giovani, sono più chiari;
  • la stagione: durante i periodi riproduttivi le femmine sono di un colore arancione più intenso;
  • la specie: ogni specie di cozze ha una particolare tonalità, che può essere più o meno accesa e vivida;
  • l’ambiente: anche il luogo in cui vivono può influenzare il colore delle cozze. In particolare, ad influire su questo aspetto sono la temperatura dell’acqua, la salinità e la disponibilità di cibo nell’ambiente.

Detto ciò, è normale domandarsi se le cozze arancioni siano più saporite. Molti sostengono che siano più dolci ed intense. Tuttavia, si tratta di una generalizzazione. Sì, perché certamente possono esserci delle cozze femmine più buone e saporite, ma allo stesso modo non mancano cozze maschi altrettanto fresche e gustose. Dal punto di vista nutrizionale, cozze arancioni e bianche sono identiche.

Il sapore, di fatto, dipende dalla freschezza e dalla varietà delle cozze che si hanno nel piatto. È tutto chiaro adesso? Se stai cercando qualche gustosa ricetta, prova le cozze gratinate alla pugliese, sono una vera bomba!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti