Di Isabella I. | 1 Agosto 2025

Hai mai provato questi gelati? Sono solo per 'stomaci forti', li trovi solo in queste gelaterie - buttalapasta.it
Non tutti ne sono a conoscenza, ma esistono dei veri e propri gelati strani, che possono essere presi solo da “stomaci forti”: ecco quali sono e dove si trovano.
Il suo sapore cremoso, dolce, avvolgente e la sua freschezza in bocca rendono il gelato un alimento particolarmente apprezzato dalla popolazione. Con il sole o con la pioggia, questo dolce è la fonde di felicità per eccellenza, sia per grandi che piccini. Una dolce tentazione che non lascia nessuno indifferente, soprattutto in estate, che si scelga una semplice pallina al cacao o alla panna, oppure una bella coppa con tre gusti.
Non c’è cosa più buona che gustarsi un bel gelato in questo periodo, dove ad avere la meglio sono sempre i gusti classici, quelli alle creme o alla frutta. Ultimamente però stanno emergendo diversi gusti alternativi, una rinascita più gourmet che vengono realizzati dai maestri gelatai, i quali decidono di provare dei sapori nuovi. Al di là del caramello salato, che è molto buono, ci sono dei gusti strani e fuori dal comune, che vengono preparati con ingredienti insoliti.
Quali sono i gusti dei gelati più strani al mondo: sono assurdi
Uno dei gusti di gelato più strani è il gusto alla vipera, realizzato con estratto di vipera Mamushi, un serpente velenoso, che si dice abbia effetti benefici se lavorato in piccola quantità. Si può trovare in Giappone. I più avventurieri possono ordinare un cono con il gusto wasabi, noto quando si ordina il sushi. Pare che questo gusto sia stato fatto per la prima volta a New York, per poi essere esportato in Giappone.

Quali sono i gusti dei gelati più strani al mondo: sono assurdi – buttalapasta.it
Tra i più strani c’è il gusto al nero di seppia, quello che si usa per condire i piatti di pasta. È un gusto che sta spopolando in tutta l’Asia, anche se è nato in Giappone, dove il nero di seppia viene visto come un prodotto pregiato. A lasciare di stucco è anche il gusto Akutaq, realizzato con grasso animale di renna, alce o foca. È un gelato che si trova in Alaska.
Esiste anche il gusto grillo, una specialità culinaria creata da un gelataio tedesco di origine italiana. A quanto pare, l’idea è venuta a Thomas Micolin, che ha una gelateria in Germania, il quale ha usato la farina di grillo mischiata alla vaniglia e miele. Tra i gusti bizzarri che qualche italiano sicuramente proverà c’è il gusto ‘nduja, dove è possibile gustarlo ovviamente in Italia e, più precisamente, a Tropea, in Calabria.
Nell’elenco troviamo il gusto haggis, che viene realizzato con le frattaglie di pecora, ed è un gelato nato in Scozia, dove l’Haggis è un piatto rinomato, ed ha un sapore molto forte. A chiudere la lista c’è anche il gelato al gusto di latte materno, che appunto viene fatto con il latte delle neomamme, dove è possibile assaggiarlo in una gelateria a Londra.
Parole di Isabella I.
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.