Di Veronica Elia | 1 Settembre 2025

Hai notato anche tu quelle strane macchie arcobaleno su pentole e padelle? Di cosa si tratta e come rimuoverle (Buttalapasta.it)
Anche sulle tue pentole e sulle tue padelle sono comparse delle strane macchie color arcobaleno? Ecco svelato cosa sono e come eliminarle.
Di sicuro anche tu a casa avrai delle pentole o delle padelle che con il passare del tempo si sono rovinate. Se, in particolare, hai notato che sulla loro superficie sono comparse delle strane macchie color arcobaleno, faresti bene ad ascoltare ciò che sto per dirti. Sì, perché si tratta di un fenomeno molto più comune di quanto non si pensi.
In questi casi, la prima domanda che ci si pone è se le pentole in questo stato sono ancora utilizzabili oppure se sono pericolose per la nostra salute. Non perdiamo altro tempo prezioso e cerchiamo di rispondere subito a questi quesiti importantissimi.
Macchie arcobaleno su pentole e padelle: cosa sono e come trattarle
Se a casa hai una pentola o una padella su cui sono comparsi degli aloni colorati, faresti bene a continuare a leggere il nostro articolo fino alla fine. Sì, perché in pochi sanno di che cosa si tratta veramente e, soprattutto, se non pericolosi per la nostra salute. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire bene cosa sono queste strane macchie e perché si formano.

Macchie arcobaleno su pentole e padelle: cosa sono e come trattarle (Buttalapasta.it)
Di solito questo fenomeno riguarda padelle in acciaio non più nuovissime, sottoposte alla ripetuta esposizione alle alte temperature. Per questo motivo, tali aloni sono noti in gergo come ‘macchie termiche’. Per evitare che il materiale di cui sono fatte le padelle si rovini, viene arricchito con una piccola quantità di cromo, che crea uno strato protettivo sulla superficie. Il cromo però, se portato ad elevate temperature, si inspessisce e, quindi, si formano le famose macchie arcobaleno di cui stiamo parlando.
È bene tuttavia precisare fin da subito che questi aloni sono solo delle imperfezioni estetiche, che non causano alcun rischio per la salute dell’organismo. Quindi, anche quando ci accorgiamo che sulle nostre pentole sono comparse le macchie termiche, si possono continuare ad usare in tutta tranquillità. Se però vuoi eliminarle perché effettivamente sono poco belle da vedere, non basta procedere con il normale lavaggio, ma occorre adottare qualche accorgimento extra.
Un sistema molto utile per trattarle, è riempire le pentole in questione con acqua tiepida ed un cucchiaino di acido citrico. Mettile sul fuoco e porta a bollore. Dopodiché, lascia raffreddare un poco l’acqua e sfregale con una spugna. Così facendo, gli aloni verranno via facilmente. In alternativa, puoi trattare la superficie con un limone tagliato a metà come se fosse una spugnetta oppure utilizzare l’aceto in maniera analoga all’acido citrico. Continua a seguirci per scoprire altri utili consigli sulle pulizie di casa.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".