Di Samanta Airoldi | 5 Settembre 2025

Hai sempre creduto che ti facessero male: questi 4 cibi, in realtà, sono sanissimi/Buttalapasta.it
Le convinzioni a tavola sono due a morire: alcuni cibi ritenuti sani, in realtà non lo sono mentre altri che abbiamo sempre evitato, sono sanissimi.
Il cibo, prima ancora che un piacere, è nutrimento per le cellule del nostro corpo e per quelle del nostro cervello. Il compito principale del cibo è farci stare in salute. Quanti di noi, tuttavia, si nutrono in modo consapevole? Ben pochi in quanto per la maggior parte seguiamo non solo il nostro gusto ma anche tradizioni e convinzioni.
Così, ad esempio, se ci hanno sempre fatto credere che un certo cibo è sano, continueremo a mangiarlo anche se, in realtà, sano non lo è per niente. Al contrario se abbiamo la credenza che determinati alimenti facciano male, li eviteremo quando magari poi, al contrario, ci farebbero bene.
Insomma quando ci sediamo a tavola dobbiamo fare i conti con tutti i preconcetti che abbiamo in testa. Non sarà forse il momento di fare un bel reset e sentire cosa dicono gli esperti di nutrizione? In particolare ci sono 4 alimenti che molti di noi, specialmente a dieta, hanno sempre evitato poiché ritenuti nocivi e anche super calorici ma che, invece, non lo sono per niente.
Quattro cibi sani erroneamente ritenuti nocivi
C’è chi vivrebbe di pasta alla carbonara, chi di bistecche e chi ha optato per una dieta vegana. Chi ha ragione? Tutti e nessuno: ogni dieta può essere sana o non sana a seconda di quello che mettiamo ogni giorno nel nostro piatto. Quattro cibi, per anni, sono stati ingiustamente bistrattati quando, a ben vedere, sono super sani.

Quattro cibi sani erroneamente ritenuti nocivi/Buttalapasta.it
- Pane bianco. Da anni ci sentiamo ripetere che il pane bianco va evitato e va prediletto, invece, quello realizzato con farina integrale. Questo può essere vero per il pane che troviamo confezionato al supermercato ma se, invece, lo prepariamo noi a casa allora non fa così male come si pensa. Decisamente meglio del pane per tramezzini o delle gallette di riso che, talvolta, vengono addizionati con conservanti o grassi idrogenati.
- Popcorn. Se li compri alla bancarella potrebbero essere pieni zeppi di burro o margarina. Ma se li cucini tu a casa e non usi grassi, i popcorn sono uno degli spuntini più sani e dietetici che tu possa fare: molto meglio delle patatine fritte o di altri snack confezionati.
- Patate. Se mangi ogni giorno le patate fritte, certo che fanno male. Se, invece, le mangi cotte a vapore e condite con olio extra vergine di oliva fanno benissimo, sono un’eccellente fonte di carboidrati e fai il pieno di potassio. Se ami quelle fritte falle a casa con un buon olio e solo ogni tanto.
- Pizza. La pizza di per sé non fa male e non fa nemmeno ingrassare ma tutto dipende dai condimenti. Una pizza con gorgonzola, salsiccia e mortadella non fa bene se consumata spesso. Una pizza con passata di pomodoro fresca e verdure di stagione fa benissimo ed è anche deliziosa.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.