Hai+un+sacchetto+di+patate+vecchie%3F+Puoi+realizzare+una+cena+economica+ed+abbondante+senza+uscire+a+far+la+spesa
buttalapastait
/articolo/hai-un-sacchetto-di-patate-vecchie-puoi-realizzare-una-cena-economica-ed-abbondante-senza-uscire-a-far-la-spesa/186901/amp/
Piatti Unici

Hai un sacchetto di patate vecchie? Puoi realizzare una cena economica ed abbondante senza uscire a far la spesa

Se avete un sacchetto di patate vecchie, non buttatelo, ma utilizzatelo per realizzare una cena economica ed abbondante. Ecco come tutti i passaggi da seguire.

La ricetta di oggi si distingue per essere particolarmente economica e facile da preparare. Per realizzarla, infatti, occorrono pochi ingredienti, facili da reperire, e il rispetto di passaggi alla portata di tutti. Se avete un sacchetto di patate vecchie non buttatele, piuttosto riutilizzatelo per preparare la ricetta che stiamo per svelarvi.

Di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere sugli ingredienti necessari per realizzarla e soprattutto sui passaggi da seguire per non sbagliare. Iniziamo col dire che si tratta di una ricetta che può essere preparata da tutti e che non richiede grandi abilità in cucina.

Patate vecchie, non buttarle: usale per realizzare una cena economica

Spesso può capitare di ritrovarsi con delle patate vecchie senza sapere come riutilizzarle. A tal proposito, può rivelarsi utile sapere che possono essere utilizzate per preparare una ricetta facile e veloce e che, oltretutto, richiede pochissimi altri ingredienti.

La torta di patate si preparare in poco tempo – Buttalapasta.it

Di seguito vi sveliamo nel dettaglio quali sono gli ingredienti e i passaggi necessari per realizzare una deliziosa torta di patate con ricotta e spinaci.

Ingredienti

  • patate, 1,5 Kg;
  • spinaci, 250 grammi;
  • ricotta vaccina, 200 grammi;
  • prosciutto cotto, 80 grammi;
  • scamorza, 130 grammi;
  • parmigiano reggiano, 90 grammi;
  • uova, 2;
  • olio extravergine d’oliva, q.b.;
  • sale, q.b.;
  • pepe, q.b.;
  • pangrattato, q.b.;
  • burro, q.b.;
  • noce moscata, q.b..

Preparazione

  1. Per quanto concerne il procedimento, bisogna innanzitutto lessare le patate all’interno di una pentola riempita con abbondante acqua a cui avrete aggiunto un pizzico di sale grosso;
  2. Intanto, prendete una padella e aggiungetevi un goccio d’olio. Lasciate appassire gli spinaci in maniera molto veloce e conditeli con un pizzico di sale;
  3. Una volta che gli spinaci risulteranno ammorbiditi, spegnete il fuoco e lasciateli intiepidire. Dopo strizzateli con l’aiuto delle mani così da privarli del liquido e trasferiteli all’interno di una ciotola;
  4. Giunti a questo punto, è il momento di unire la ricotta, 50 grammi di parmigiano grattugiato, un uovo, un pizzico sale, pepe e noce moscata. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti così da ottenere un composto omogeneo;
  5. Terminato anche questo passaggio, pelate le patate ormai cotte e lasciate intiepidire. Successivamente, ponetele in un recipiente abbastanza capiente e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate.
  6. Fatto ciò, conditele con il restante parmigiano grattugiato, un goccio d’olio, un uovo, il sale e il pepe. Miscelate per bene il tutto e dopo passate a tagliare la scamorza a fettine sottili.

A questo punto, si può procedere con la composizione della nostra torta di patate non prima di aver irrorato il fondo della tortiera con un pò d’olio e l’aggiunta di pangrattato ben distribuito. Formate il primo strato con le patate e dopo trasferite metà del composto di ricotta e spinaci cercando di livellarlo il più possibile con l’aiuto di un cucchiaio. Successivamente, aggiungete le fettine di scamorza e il prosciutto cotto. Ricoprite poi il tutto con il resto del composto di ricotta e spinaci e dopo con il composto di patate rimasto. Compattate il tutto con le mani.

Per quanto riguarda la cottura, la torta di patate dovrà essere infornata a 180 gradi per circa una trentina di minuti. Completate la cottura in modalità grill. Una volta pronta servitela tiepida: il risultato è assicurato!

Sabrina Pesce

Recent Posts

Ma quale mela? È questo il frutto del benessere: migliora la salute del cuore e ti aiuta pure a dimagrire

Non è la mela il frutto del benessere per eccellenza, ce ne è uno che…

22 minuti ago

Solo pochi minuti e zero impasto: le pizzette ripiene più facili di sempre

Come preparare un buffet semplice ma sfizioso? Con la pasta sfoglia puoi davvero sbizzarrirti in…

45 minuti ago

Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in…

1 ora ago

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

2 ore ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

3 ore ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

4 ore ago